• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza
  • Trendiest Mondo e Viaggi

Giornata dei Diritti Umani. Messaggio dell’Istituto Diplomatico Internazionale

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 9 Dicembre 2020

—- Redazione Trendiest News —- La giornata è stata promossa anche quest’anno dall’ONU. L’avv. Paolo Giordani, Presidente dell’Istituto Diplomatico Internazionale, ribadisce l’impegno di ECOSOC nella tutela dei diritti umani.

Indice dei Contenuti:
  • Giornata dei Diritti Umani. Messaggio dell’Istituto Diplomatico Internazionale
  • Giornata mondiale dei diritti umani 
  • Il messaggio del presidente di IDI, Istituto Diplomatico Internazionale
  • 10 dicembre 2020
  • IDI Istituto Diplomatico Internazionale 


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’IDI – Istituto Diplomatico Internazionale, organismo non governativo accreditato presso il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC) con status special, opera nel settore della cooperazione internazionale per lo sviluppo umano sostenibile, in ossequio della Carta delle Nazioni Unite. L’attività viene svolta nel rispetto delle diverse culture, della tolleranza, della non discriminazione e attraverso lo studio e l’analisi dei documenti delle principali organizzazioni internazionali, in particolare coinvolgendo i giovani nella difesa dei valori della democrazia e della tutela dei diritti civili. L’Istituto Diplomatico Internazionale offre numerose opportunità formative, con corsi di perfezionamento e approfondimento indirizzati tanto a neolaureati quanto a professionisti che intendono accrescere e arricchire la propria preparazione. Tutte le attività si svolgono in collaborazione con prestigiose Istituzioni accademiche e formative, nazionali ed internazionali.

Giornata mondiale dei diritti umani 

La Giornata mondiale dei diritti umani è una celebrazione sovranazionale che si tiene in tutto il mondo il 10 dicembre di tutti gli anni. La data è stata scelta per ricordare la proclamazione da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite della Dichiarazione universale dei diritti umani, il 10 dicembre 1948. L’istituzione formale della Giornata è avvenuta durante l’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 4 dicembre 1950.

LEGGI ANCHE ▷  Dalla Sartoria al Comune: Luca Paolorossi Eletto Sindaco di Filottrano

Il messaggio del presidente di IDI, Istituto Diplomatico Internazionale

“E’ pandemia anche per i diritti umani”. Lo afferma Paolo Giordani, presidente dell’Istituto Diplomatico Internazionale, in occasione della giornata mondiale dei diritti umani che si celebra oggi, 10 dicembre. “La malattia da Covid-19 – spiega – ha evidenziato non solo la vulnerabilità dei sistemi sanitari e delle economie, accrescendo le diseguaglianze tra aree più e meno avanzate del pianeta e tra gli individui all’interno della stessa società, ma anche i limiti del sistema di garanzie a presidio delle libertà personali. Si tratta – sottolinea il presidente dell’IDI – di una sfida senza precedenti al modus vivendi cui eravamo abituati. Nella ”Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo” possiamo cercare e trovare ispirazione per dare la migliore risposta”.

Avv. Giordani, possiamo approfondire con lei questi concetti?

“C’è qualcosa che ci accomuna tutti al di là del sesso, del colore, della razza, della religione, della cultura, della lingua, delle opinioni politiche o dell’estrazione sociale: sono i nostri diritti in quanto esseri umani. Se – come scrive un grande storico tedesco, Gerhard Oestreich “la tutela dell’uomo da ogni potere arbitrario costituisce un problema decisivo del nostro tempo”, lo dobbiamo in gran parte alla “Dichiarazione universale dei diritti umani”, adottata dall’assemblea generale dell’ONU il 10 dicembre 1948, dopo la guerra più devastante che l’umanità abbia mai veduto. La Dichiarazione è la pietra miliare di un percorso lunghissimo, che, si può dire, coincide con lo sviluppo della nostra civiltà. Tutelare i diritti significa promuovere l’eguaglianza, e quindi la pace e lo sviluppo”.

Un cammino che la pandemia ha ostacolato, se non interrotto…

LEGGI ANCHE ▷  Le elezioni europee si sono concluse. Vogliamo fare qualche ragionamento a caldo?

“Il tema scelto per quest’anno, sferzato dalla pandemia da Covid-19, ci impegna in modo ancora più determinato, infatti esso è: “Recover Better – Stand Up for Human Rights” – Ricostruire meglio – In Piedi per i Diritti Umani” ossia rinnovato slancio e rafforzato entusiasmo per ricostruire tutti insieme una società e un’economia che davvero rispettano e tutelano di più la dignità e i diritti dell’uomo sanciti quel 10 dicembre di 72 anni fa. È maggiore sforzo per mettere fine alle discriminazioni, aggredire le ineguaglianze, incoraggiare la partecipazione, promuovere lo sviluppo etico e sostenibile. Dobbiamo avere il coraggio di dire che ciò non è compito solo dei Governi, o delle Istituzioni, ma di tutti gli uomini di buona volontà. Ogni buona azione in tal senso ci farà “Ricostruire meglio” e ci troverà ancora una volta “In Piedi per i Diritti Umani”.

10 dicembre 2020

La Giornata è uno degli eventi di punta nel calendario del quartier generale delle Nazioni Unite a New York ed è caratterizzata da conferenze di alto profilo politico ed eventi culturali come mostre o concerti riguardanti l’argomento dei diritti umani. Inoltre, in questa giornata vengono tradizionalmente attribuiti i due più importanti riconoscimenti come il quinquennale premio delle Nazioni Unite per i diritti umani, assegnato a New York, e il premio Nobel per la pace ad Oslo: purtroppo a causa della pandemia, quest’anno il Comitato sta pianificando “una cerimonia di premiazione digitale in cui saranno consegnati medaglia e diploma. La speranza è che la conferenza al municipio di Oslo possa svolgersi l’anno prossimo”.

Particolarmente gradita dal pubblico più giovane l’iniziativa di diffondere video mirati all’evento, facilmente reperibili su Youtube. Dopo Se di Rudyard Kipling e Imagine, ecco un nuovo video degli Storytellers for Peace (Narratori per la Pace). Nove narratori provenienti da tutto il mondo raccontano le loro storie sui diritti umani (con sottotitoli in italiano e inglese): 

LEGGI ANCHE ▷  Enercom. Il piano industriale prevede un percorso di sviluppo attraverso tre differenti approcci
YouTube video

IDI Istituto Diplomatico Internazionale 

IDI Istituto Diplomatico Internazionale favorisce il dialogo tra gli Stati, i popoli e le comunità, promuove lo sviluppo sostenibile, opera per la tutela dei diritti umani e civili e per ridurre le diseguaglianze tra le persone. La cosiddetta “diplomazia informale” può efficacemente affiancare quella ufficiale nella risoluzione dei problemi. L’Istituto Diplomatico Internazionale ha tra i propri scopi la promozione del dialogo a tutti i livelli e quindi si caratterizza, ove se ne presenti la necessità, come un vero e proprio “forum” per confronti informali, secondo criteri di trasparenza e nel rispetto dei principi-guida del diritto internazionale.

IDI Istituto Diplomatico Internazionale
Piazza del Biscione 95, 00186 Roma
Tel. +39 06 33975582
info@idi-international.org


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.