• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

In Giappone nasce il colosso delle criptovalute

  • Valentina De Santis
  • 16 Febbraio 2018
giappone
giappone

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Giappone è il paese delle criptovalute. E’ una moneta legale dall’aprile dello scorso anno e gode di un mercato libero e senza ostacoli. L’impulso dietro questa adozione di valute digitali è favorito da una regolamentazione efficiente e strutturata che sta per essere migliorata con la fusione di due dei principali gruppi di criptovaluta del paese.

Indice dei Contenuti:
  • In Giappone nasce il colosso delle criptovalute
  • La fusione di due big delle criptovalute
  • Il più grande attacco hacker alle criptovalute in Giappone
  • Più sicurezza nell’uso delle criptovalute

La fusione di due big delle criptovalute


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Secondo quanto riferito, la Japan Blockchain Association e la Japan Cryptocurrency Business Association dovrebbero unirsi ad aprile. L’ambizione è quella di migliorare le garanzie per investitori e commercianti dopo aver incassato Coincheck di 530 milioni di dollari lo scorso mese.

LEGGI ANCHE ▷  Il DNA del Made in Italy è industriale. E’ necessaria però una regolamentazione solida e affidabile

La fusione delle due associazioni porterà alla nomina dei capi delle due organizzazioni esistenti a presidente e vicepresidente. Tuttavia, la Japan Cryptocurrency Business Association ha dichiarato che nulla è stato deciso e che le fonti non erano ancora autorizzate a parlare con i media.

Il più grande attacco hacker alle criptovalute in Giappone

L’incursione di Coincheck è stata una delle più grandi violazioni fino ad oggi. Gli hacker hanno rubato oltre mezzo milione di dollari del token NEM XEM dalla borsa di Tokyo. Tuttavia, in una mossa insolita, lo scambio ha offerto di rimborsare ai suoi clienti fino al 90%. In circostanze normali, la criptovaluta rubata scompare abbastanza rapidamente a causa anche degli account anonimi.

L’attacco ha messo in luce difetti nel sistema giapponese e ha stimolato l’azione per migliorarlo ulteriormente rispetto a limitarlo come hanno fatto altre nazioni asiatiche vedi Cina. La Corea del Sud continua a inviare messaggi contraddittori, ma con ogni probabilità seguirà la stessa strada del Giappone con una regolamentazione che garantisca più sicurezza per i suoi cittadini.

LEGGI ANCHE ▷  L’industria alimentare italiana è un comparto sano, ma ci sono alcune vulnerabilità

Più sicurezza nell’uso delle criptovalute

Il Giappone ha alcune delle più grandi borse del mondo tra cui bitFlyer che ha filiali in Europa e in America. Secondo i media locali, lo yen giapponese ha rappresentato oltre il 50% del commercio globale in Bitcoin a gennaio. I giapponesi hanno già familiarità con il trading, materie prime e forex quindi avventurarsi nelle criptovalute è stato facile per molti.

Spesso noto per la sua eccentrica cultura, il Giappone ha un numero di bar e caffetterie che accettano criptovaluta e persino un gruppo rock che promuove l’uso delle valute virtuali tra i giovani. L’autoregolamentazione e il commercio più sicuro sono un’ottima premesse per la diffusione delle criptovalute in Giappone.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Il Domani affida ad Adasta (Gruppo Execus) la raccolta pubblicitaria digital
← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.