• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

Furto di Bitcoin, nel mirino degli hacker anche i siti governativi

  • Valentina De Santis
  • 12 Febbraio 2018
bitcoin 3
bitcoin 3

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

I siti web governativi nel Regno Unito e negli Stati Uniti, inclusi quelli appartenenti al regolatore dei dati e alla Student Loans Company, sono finiti nel mirino dagli hacker per estrarre bitcoin.

Indice dei Contenuti:
  • Furto di Bitcoin, nel mirino degli hacker anche i siti governativi
  • Bitcoin nel mirino degli hacker
  • Come gli hacker rubano i Bitcoin

Bitcoin nel mirino degli hacker


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il sito Web dell’Ufficio del Commissario responsabile delle informazioni è stato tra i molti a essere messo offline dopo che un ricercatore della sicurezza ha scoperto che il malware veniva utilizzato per minare illegalmente le criptovalute.

Il National Cyber ​​Security Center (NCSC) ha detto che stava indagando sull’incidente. “Gli esperti tecnici dell’NCSC stanno esaminando i dati relativi agli incidenti di malware utilizzati per la criptovaluta illegale. Il servizio interessato è stato messo offline, in gran parte attenuando il problema. I siti web dei governi continuano a funzionare in modo sicuro”, ha detto un portavoce.

LEGGI ANCHE ▷  Il DNA del Made in Italy è industriale. E’ necessaria però una regolamentazione solida e affidabile

Aggiungono: “In questa fase non c’è nulla che suggerisca che gli utenti  siano a rischio”.

Secondo il ricercatore Scott Helme, il codice canaglia è stato aggiunto dai criminali a texthelp, che viene utilizzato per rendere i siti leggibili per coloro che lottano con l’alfabetizzazione. La tecnologia è utilizzata da molti siti Web, inclusi quelli appartenenti ai tribunali statunitensi, al Consiglio medico generale e ad alcuni consigli locali.

“Se vuoi caricare un cripto-minatore su oltre 1.000 siti Web, non attacchi più di 1.000 siti web, ma attacca il sito web dal quale tutti caricano i contenuti”, ha affermato Helme .

Come gli hacker rubano i Bitcoin

Il codice aggiunge uno script alle pagine Web che utilizza la potenza di elaborazione di un computer per estrarre la criptovaluta quando le persone navigano nel sito. Il minatore Coinhive è stato sviluppato per consentire alle persone di monetizzare i siti Web come alternativa alla pubblicità, ma viene sempre più frequentemente aggiunto ai siti Web.

LEGGI ANCHE ▷  Enercom. Il piano industriale prevede un percorso di sviluppo attraverso tre differenti approcci

Gli hacker hanno preso di mira uno Starbucks in Argentina l’anno scorso in quello che a volte viene definito un criptaggio, usando il minatore per dirottare il suo wi-fi gratuito in modo che il bitcoin sia estratto ogni volta che qualcuno naviga in internet.

Bitcoin minerario e altre criptovalute richiedono una grande quantità di energia. Texthelp ha detto che i file che erano stati manomessi sono stati rimossi domenica.

“La società ha esaminato a fondo il file interessato e può confermare che non ha reindirizzato alcun dato, semplicemente ha utilizzato le CPU dei computer per tentare di generare criptovaluta”, ha dichiarato il capo della tecnologia e responsabile della sicurezza dei dati Martin McKay.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Dichiarazione dei redditi: anomalie, asimmetrie, evasione fiscale. Intervistiamo l'economista Alessia Potecchi
← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.