• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

“Filantropia”: la presentazione del libro a Casa Verdi

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 28 Marzo 2019
filantropia
filantropia
Chi la definisce filantropia, chi mecenatismo, l’attività di promozione artistica e culturale sembra essere un settore ricco di passato e futuro, di potenzialità e di responsabilità. È ciò di cui parla il nuovo libro di Paola Pierri, Presidente di Pierri Philanthropy Advisory , dal titolo “Filantropia”, presentato a Casa Verdi di Milano da AIPB Associazione Italiana Private Banking.

Casa Verdi

Non poteva essere scelto luogo migliore per presentare un libro dal titolo “Filantropia”: Casa Verdi è infatti il frutto di un vero e proprio gesto filantropico. Il compositore Giuseppe Verdi destinò gran parte del proprio patrimonio per la costruzione e il successivo mantenimento di una “casa di riposo” (termine coniato da lui per la prima volta) per tutti coloro che avessero dedicato la vita all’arte della musica. Finito di costruire nel 1901, il magnifico edificio dovette attendere il 1902 (anno della morte dell’artista) per l’apertura: Verdi non voleva essere ringraziato da nessuno.
Oggi ne siamo debitori a memoria e l’amministrazione, con grande responsabilità di carattere materiale e morale, lavora per mantenere intatte le qualità e le condizioni volute originariamente per gli ospiti.

Filantropia

Filantropia è un termine dal sapore alquanto retrò che indica, in virtù della sua etimologia greca, l’adoperarsi per l’altro, il prossimo, con generosità e altruismo. In effetti l’attività filantropica era, in passato, affare delle donne e l’unica opportunità che queste avessero per lasciare un segno nella società. Oggi il contesto è cambiato: le società di consulenza e formazione filantropica offrono i propri servizi a famiglie, aziende, banche, family offices, fondazioni ed imprese sociali, ma l’obiettivo rimane lo stesso: il filantropo desidera restituire alla società ciò che ha visto, vissuto, conosciuto, per continuare a vivere in un’opera che lo rappresenti con passione e sincerità. Un gesto di notevole impatto che deve acquisire una dimensione strutturata attraverso l’aiuto di figure professionali.

Progettualità

L’azione filantropica fa certamente riferimento ad un gesto spontaneo che famiglie facoltose e proprietari di grandi somme di denaro compiono con generosità e altruismo: ma questo non basta. Affinché il patrimonio finanziario diventi patrimonio filantropico è necessario un progetto pensato da una rete di professionisti: solo così l’investimento fatto può durare nel tempo. Affiancando un progetto manageriale, viene meno l’approccio sentimentale e la spontaneità del gesto filantropico puro? La risposta è assolutamente negativa: il gesto, anzi, acquista valore proprio in una progettualità pensata in lunga prospettiva.

AIPB: Associazione Italiana Private Banking

Antonella Massari, Consigliere di AIPB: “Private Banking svolge un ruolo molto importante in questo contesto: accompagnare i propri clienti, che desiderano avere un progetto filantropico, a trovare tutte le competenze necessarie per fare una cosa sostenibile nel tempo”.
Antonella Massari

L’AIPB è intervenuta nello sviluppo del libro con tre obiettivi chiari e precisi. Innanzitutto ha voluto fare chiarezza a partire dal termine stesso di “filantropia”, una piccola, ma importantissima, sezione del non-profit che supporta i proprietari di grandi patrimoni nel proprio investimento attraverso conoscenze tecniche specifiche e figure professionali del settore. Purtroppo in Italia è un mondo ancora poco conosciuto. Un secondo passo è stato fatto nel tentativo di rappresentare con intelligenza le varie prospettive, i vari sguardi verso questo mondo: è molto più che fare del bene ed è un mestiere che richiede competenze in vari campi. Il terzo e ultimo obiettivo ha inteso svecchiare il concetto di “filantropia” facendo scrivere diversi capitoli del libro a professioni piuttosto giovani (tra questi Alberto Solaro).


LEGGI ANCHE ▷  Il Domani affida ad Adasta (Gruppo Execus) la raccolta pubblicitaria digital

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

Indice dei Contenuti:
  • “Filantropia”: la presentazione del libro a Casa Verdi
  • Casa Verdi
  • Filantropia
  • Progettualità
  • AIPB: Associazione Italiana Private Banking
  • Assifero

Assifero

“È certamente un libro di cui si sentiva la mancanza. Non tanto perché sia conclusivo nel suo contenuto generale, quanto piuttosto perché vuole sensibilizzare a questi temi uno ‘stato nascente’ come il nostro” sostiene Felice Scalvini, Presidente di Assifero . L’Italia, così come tutti gli altri stati nascenti, ha bisogno di parole di riferimento e questo libro sembra essere arrivato al momento giusto. C’è la necessità di trovare idee, risorse, conoscenze e progettualità: l’associazione Assifero, punto di riferimento per la filantropia professionale in Italia, agisce in questo senso. Mettendo a disposizione network di professionisti e spazi d’incontro, contribuisce alla creazione di un ambiente produttivo che permette lo scambio di esperienze. Costruire sistemi professionali è importantissimo.
Letizia Dehò
← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.