Facebook si schiera contro le criptovalute truffaldine

Facebook ha una nuova politica sulle inserzioni pubblicitarie relative a criptovalute, opzioni binarie e ICO (offerte iniziali). La nuova politica appena varata proibisce in modo specifico gli annunci che promuovono questi tipi di prodotti e servizi “che sono spesso associati a pratiche ingannevoli o poco chiare”, ha scritto oggi il direttore di gestione dei prodotti di Facebook Rob Leathern in un post sul blog.
Le criptovalute come Bitcoin, Litecoin ed Ethereum e le ICO hanno raggiunto ampiamente il grande pubblico, il che ha provocato contemporaneamente una serie di truffe. Mentre Facebook dice che vuole che le persone “continuino a scoprire e imparare” su quei prodotti e servizi, “molte aziende che pubblicizzano opzioni binarie, ICO e criptovalute in realtà non operano in buona fede”, ha scritto Rob Leathern.
Rob Leathern riconosce che la sua politica non va tanto per il sottile, e coinvolge anche aziende che si stanno comportando correttamente, ma ribadisce che questo comportamento ha lo scopo di continuare a lavorare per individuare meglio gli annunci ingannevoli e fuorvianti relativi a criptovalute, ICO e opzioni binarie.
Nel corso del tempo, Facebook si impegna a rivedere la sua politica e i suoi meccanismi di applicazione delle inserzioni pubblicitarie, a mano a mano che i segnali miglioreranno. Nel frattempo, Facebook incoraggia gli utenti a segnalare contenuti che violano questa politica.
“Questa politica è parte di uno sforzo continuo per migliorare l’integrità e la sicurezza dei nostri annunci, e per rendere più difficile per i truffatori trarre profitto da una presenza su Facebook”, conclude Rob Leathern.
- Home
- >
- Trendiest
- >
- Trendiest Economia e Finanza
- >
- Facebook si schiera contro le criptovalute truffaldine