• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

CrowdFundMe: la quotazione del minibond di i-RFK

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 30 Ottobre 2020

—- di Greta V. Galimberti – Trendiest News —- CrowdFundMe, unica piattaforma di Crowdinvesting (Equity Crowdfunding, Real Estate Crowdfunding e Corporate Debt) annuncia oggi la quotazione del minibond di i-RFK, holding industriale che investe prevalentemente in startup e PMI innovative, sul segmento ExtraMOT Pro3 di Borsa Italiana, il mercato dedicato agli strumenti finanziari alternativi ai prestiti bancari.

Indice dei Contenuti:
  • CrowdFundMe: la quotazione del minibond di i-RFK
  • Investitori retail 
  • I-RFK
  • UN ALTRO SUCCESSO PER CROWDFUNDME

Investitori retail 


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Si tratta del primo minibond collocato dal portale che è stato sottoscritto non solo da investitori istituzionali, ma anche dagli investitori retail che presentano i requisiti di legge (con patrimoni superiori ai € 250.000). Grazie all’ampia partecipazione di quest’ultima tipologia di clientela, le sottoscrizioni, terminate lo scorso settembre, sono arrivate a € 1.290.000. Tra gli investitori istituzionali del minibond figura anche Banca Valsabbina. In totale, i sottoscrittori di questa prima operazione mista retail-istituzionale sono 35. Si tratta di una novità fondamentale, perché, senza i portali di Crowdinvesting, i minibond non sarebbero accessibili a una clientela retail e le PMI non avrebbero a disposizione una così ampia platea mista di potenziali sottoscrittori. 

LEGGI ANCHE ▷  Enercom. Il piano industriale prevede un percorso di sviluppo attraverso tre differenti approcci

Lo strumento obbligazionario, che presenta un giudizio pari a B1+ (medio-alto) di Modefinance (società di rating ESMA), prevede una durata di 60 mesi e ha un rendimento a scadenza del 6% annuo, con interessi che saranno pagati attraverso una cedola semestrale. 

I-RFK

I-RFK, quotata su Euronext Paris, è una società in crescita. Lo confermano i risultati aggregati: il valore della produzione è aumentato a oltre 26 milioni di euro nel 2019, contro i 23,7 milioni del 2018 e i 16,3 milioni del 2017. Le risorse raccolte con il minibond serviranno proprio per accelerare ulteriormente questo percorso di sviluppo e, in particolare, contribuiranno alla sottoscrizione di aumenti di capitale in quote di minoranza di startup e PMI innovative. 

La quotazione dello strumento obbligazionario tramite Crowdlisting (ovvero a seguito di una raccolta effettuata su un portale di Crowdinvesting) servirà per accrescere l’attenzione degli investitori verso i-RFK. 

“Una collaborazione che si riconferma vincente quella tra i-RFK e CrowdFundMe iniziata lo scorso anno con la campagna di equity crowdfunding raggiungendo un obiettivo di investimento di € 2.500.000 e che è proseguita con il collocamento prima e oggi la quotazione del minibond”, dichiara Paolo Pescetto, Founder e CEO di i-RFK.

LEGGI ANCHE ▷  Fidovet, il brand del petfood, lancia una campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd

In questa operazione, come per il minibond su Hal Service, lo studio legale Nctm, ha svolto il ruolo di deal counsel. 

UN ALTRO SUCCESSO PER CROWDFUNDME

CrowdFundMe mette così a segno un altro successo dopo la recente quotazione del minibond – riservato a investitori istituzionali – di Hal Service, una società specializzata nell’informatica e nelle telecomunicazioni che fornisce servizi di connettività e consulenza tech. In questo caso, le sottoscrizioni hanno raggiunto l’ammontare massimo, stabilito a € 1.000.000.

I due strumenti obbligazionari, collocati dal portale, lanciano CrowdFundMe in un settore dalle grandi potenzialità: secondo il 6° Report italiano sui minibond del Politecnico di Milano, nel 2019 il mercato italiano è arrivato a 5,5 miliardi di euro, di cui quasi due miliardi raccolti da PMI. “La possibilità di collocare minibond è una delle principali novità del 2020 per il Crowdinvesting – dichiara Tommaso Baldissera Pacchetti, amministratore delegato di CrowFundMe – Il nostro portale diventa così un hub degli investimenti alternativi che offre una gamma completa di prodotti finanziari, dall’Equity agli strumenti obbligazionari. Le imprese possono così trovare capitali in tempi rapidi, che è una questione di fondamentale importanza, a maggior ragione visto l’impatto sull’economia del Covid-19. Se invece pensiamo ai vantaggi per gli investitori, CrowdFundMe offre la possibilità di diversificare il portafoglio e mitigare quindi il rischio complessivo”. 


LEGGI ANCHE ▷  Il Domani affida ad Adasta (Gruppo Execus) la raccolta pubblicitaria digital

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.