• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

Il crollo delle criptovalute? E’ tutta colpa del Capodanno cinese

  • Valentina De Santis
  • 17 Gennaio 2018
come rubare i bitcoin sul pc wallet
come rubare i bitcoin sul pc wallet

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

È stato spiegato come un drammatico incidente di mercato il crollo delle criptovalute di mercoledì . Ma in realtà non si è trattato di una bolla esplosiva, ma dell’effetto del nuovo anno cinese.

Indice dei Contenuti:
  • Il crollo delle criptovalute? E’ tutta colpa del Capodanno cinese
  • Le criptovalute hanno avuto crolli superiori al 20%
  • Il crollo di tutte le criptovalute
  • I bitcoin e il Capodanno cinese

Le criptovalute hanno avuto crolli superiori al 20%


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Mercoledi mattina (AEST), quasi tutte le principali criptovalute sono crollate misteriosamente, con perdite superiori al 20% del loro valore.

Lo stesso Bitcoin, attuale re dei criptos, si è stabilizzato al 17% rispetto a quello del giorno precedente, e quasi il 50% in meno rispetto al massimo di dicembre di oltre US $ 20.000 ($ 25.000).

Il crollo di tutte le criptovalute

Altre criptovalute come Ethereum, Ripple, Dogecoin, Litecoin e Monero, erano tutte in calo, molti delle quali perdevano ben oltre il 20%.

LEGGI ANCHE ▷  Il DNA del Made in Italy è industriale. E’ necessaria però una regolamentazione solida e affidabile

I cripto-scettici hanno subito parlato del recente boom come di una bolla. Affermando che questo crollo era l’inizio della fine delle criptovalute  Altri hanno motivato il crollo con la minaccia di una maggiore regolamentazione da parte della Corea del Sud e della Cina.

Ma una spiegazione più intrigante si vede nel grafico seguente, diffuso mercoledì su un gruppo WhatsApp di criptovaluta, che mostra un incidente simile alla stessa ora ogni anno.

Questo grafico interattivo conferma che il bitcoin mantiene sempre lo stesso andamento a metà gennaio ogni anno dal 2014.

Jason Lee, direttore globale per le partnership e le alleanze strategiche presso la piattaforma tecnologica NEM di blockchain, ha spiegato che è difficile stabilire che cosa ha causato il crollo. Ma si può comunque affermare che “di sicuro il capodanno cinese, che cade a metà febbraio, quasi certamente ha qualcosa a che fare con esso”.

“Nel capodanno cinese, le persone fanno molti acquisti in anticipo, e poi nel nuovo anno smettono di spendere. Quindi molte spese avvengono nel mese prima di Capodanno “, spiega.

LEGGI ANCHE ▷  Dobbiamo decidere quale Europa vogliamo. Intervista all'economista Alessia Potecchi

I bitcoin e il Capodanno cinese

In altre parole, i cinesi stavano incassando i loro guadagni derivati dai bitcoin per pagare gli eccessi delle vacanze.

Armand Aguillon, un investitore di criptovalute basato sulla Gold Coast, ha sottolineato che “intorno a metà gennaio c’è sempre un tonfo e poi una risalita”, ha detto al New Daily.

“Ci sono molti giocatori cinesi nello spazio [criptovaluta]. Nel capodanno cinese alcune persone svendono per poi affrontare le spese delle vacanze. ”

Ma sia Aguillon che Lee sono d’accordo su un punto. Ci sono altri fattori in gioco nell’incidente di mercoledì. Hanno citato il piano del governo sud coreano per vietare gli scambi di criptovalute, così come i suggerimenti del governo cinese che avrebbe messo fuori legge l’estrazione di criptovalute.

Il signor Lee ha detto di essere stato contattato dai minatori cinesi che cercano di spostare le loro operazioni fuori dalla Cina.

“Quindi paura, incertezza e dubbio sta diventando un termine comune nel mondo delle criptovalute “, ha detto.

Aguillon, nel frattempo, ha detto che la data di scadenza del primo bitcoin futures si stava avvicinando, il che potrebbe anche spiegare la vendita.

LEGGI ANCHE ▷  L’industria alimentare italiana è un comparto sano, ma ci sono alcune vulnerabilità

Come investitore ha detto di aver visto l’incidente di mercoledì come una cosa temporanea e una buona opportunità per comprare criptovalute.§

Il crollo più forte delle criptovalute si è verificato alle 17:00 quando sono scese del 13,5% – avendo recuperato parte delle perdite precedenti.

Ripple è diventato uno dei preferiti dagli investitori di cripto più conservatori perché ha collegamenti con grandi banche consolidate, tra cui Westpac.

Il New Daily ha chiesto a Westpac se l’estrema volatilità vista mercoledì fosse un problema. Ma sono arrivate rassicurazioni: la banca non è stata esposta alla criptovaluta a catena. “Ripple ha costruito una rete di 100 banche tramite RippleNet per provare la possibilità di inviare denaro all’estero utilizzando la tecnologia di ledger distribuito. Questo servizio non ha alcuna esposizione al commercio nella valuta digitale di Ripple XRP “, ha detto il portavoce.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.