• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

COME PROCEDE LA DIGITALIZZAZIONE DELLE PMI IN ITALIA? INTERVISTA A FRANCESCO MEGNA

  • Paolo Brambilla
  • 30 Maggio 2022
digitalizzazione delle imprese

La pandemia ha velocizzato la digitalizzazione delle imprese; infatti la spesa per la digitalizzazione in ambito aziendale si stima che passerà da 520 a 1.250 miliardi di dollari a livello globale entro il 2026, con una crescita media annua del 20% circa.

Indice dei Contenuti:
  • COME PROCEDE LA DIGITALIZZAZIONE DELLE PMI IN ITALIA? INTERVISTA A FRANCESCO MEGNA
  • Digitalizzazione delle imprese. Intervista a Francesco Megna
  • Le Piccole e Medie Imprese

Digitalizzazione delle imprese. Intervista a Francesco Megna


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Francesco Megna è referente commerciale in banca, per oltre vent’anni negli Istituti di Credito.

Come si sta muovendo questo importante fenomeno in Italia?

“Anche nel nostro Paese le imprese cercano di stare al passo col fenomeno della digitalizzazione, ma con difficoltà dovute al fatto che il tessuto imprenditoriale in Italia  è formato per più del 90% da piccole e medie aziende. Ciononostante, negli ultimi 24 mesi proprio queste imprese hanno avviato un processo di digitalizzazione come soluzione  per sopravvivere alla crisi”.

A che punto siamo?

LEGGI ANCHE ▷  Il DNA del Made in Italy è industriale. E’ necessaria però una regolamentazione solida e affidabile

“Lo scorso anno, il 60% circa delle nostre Pmi hanno acquisito un livello base di efficacia digitale e hanno anche attivato canali di shopping online per non sospendere le vendite. Discreto  anche il ricorso al  canale  fintech per richiedere i finanziamenti garantiti dallo Stato: siamo di fronte a un quadro economico complicato ma che ha realmente creato vantaggi ed un momento di svolta”.

Possiamo allora essere ottimisti?

“Non proprio … Nonostante si possa parlare di un momento di svolta, per quasi due aziende su tre l’infrastruttura digitale resta un’incognita: la digitalizzazione delle PMI in Italia è purtroppo ancora a livelli inferiori alla media europea; uno dei problemi  sembra essere quello delle competenze. Inoltre, solo poche imprese erogano ai propri collaboratori formazione adeguata in materia di tecnologia informatica. La digitalizzazione è poco utilizzata anche nella produzione e nell’amministrazione”.

Che cosa ostacola in Italia lo sviluppo della digitalizzazione?

“Spesso gli strumenti digitali sono visti come qualcosa di aggiuntivo che non condiziona il core business. Ma i dati dimostrano che le realtà più favorevoli alla digitalizzazione ottengono performance economico-finanziarie migliori: in media +30% di utile netto, +18% di profitti. Le imprese dovrebbero quindi portare la digitalizzazione in ogni comparto: dall’amministrazione e risorse umane ai finanziamenti sino alle linee di produzione. Queste ultime sono parallele all’efficientamento dei consumi che comportano un forte calo delle spese di produzione”.

Le Piccole e Medie Imprese

Che cosa suggeriresti alle PMI?

LEGGI ANCHE ▷  Dobbiamo decidere quale Europa vogliamo. Intervista all'economista Alessia Potecchi

“Occorre creare algoritmi che il computer utilizza al massimo per prevedere il verificarsi di un guasto nel futuro. Un progetto che offre risparmi sino al 15% rispetto ad una semplice strategia preventiva. E’ il momento giusto per investire nel digitale; nei prossimi anni verranno anche messi a disposizione delle nostre aziende, grazie al PNRR quasi 50 miliardi di euro da impiegare nell’infrastruttura digitale con lo scopo di coadiuvarle in un percorso di evoluzione tecnologica efficace ed efficiente”. Categorie: Non solo Finanza | Tags: digitalizzazione, France


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.