• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

BIOGENERA SpA (PMI Innovativa) verso la quotazione all ‘Euronext

  • Paolo Brambilla
  • 26 Luglio 2021

VERSO EURONEXT LA BIOTECH BIOGENERA, FARMACI PERSONALIZZATI DA DNA

Indice dei Contenuti:
  • BIOGENERA SpA (PMI Innovativa) verso la quotazione all ‘Euronext
  • Roberto Tonelli e Andrea Pession
  • Il coronavirus
  • BIOGENERA


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

RACCOLTA DI CAPITALI SU CROWDFUNDME. La bolognese BIOGENERA SpA (PMI Innovativa), società specializzata nella creazione e sviluppo di una nuova era di farmaci personalizzati a DNA, per la di malattie fino a oggi considerate incurabili, annuncia di aver avviato il processo di quotazione in Borsa su Euronext, in vista di una prossima espansione internazionale e di aver lanciato una raccolta di capitali (che si concluderà entro la fine dell’estate) su CrowdFundMe – unica piattaforma di Crowdinvesting (Equity Crowdfunding, Real Estate Crowdfunding e Private Debt) quotata a Piazza Affari.

Roberto Tonelli e Andrea Pession

La società – fondata da Roberto Tonelli, ricercatore di Farmacologia e Biotecnologie presso l’Università di Bologna, con oltre 20 anni di esperienza nel settore e più di 150 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali peer-reviewed  e Andrea Pession,  Professore Ordinario di Pediatria presso l’Università di Bologna e Direttore della Clinica Oncologica Pediatrica del Policlinico Sant’Orsola – ha ideato e sviluppato MyGeneraTM, una piattaforma biotecnologica brevettata, unica e altamente innovativa, che consente di identificare nuovi farmaci a DNA che agiscono direttamente bloccando i geni mutati che causano le patologie.  I nuovi farmaci di BIOGENERA mirano a bloccare le cause delle malattie, ottenendo massima efficacia terapeutica e minima, o assente, tossicità e costituiscono una grande novità rispetto a numerose terapie attuali che sono poco efficaci e spesso tossiche. L’azienda è impegnata nella cura di tumori molto aggressivi, in particolare quelli dei bambini e, a tal proposito, ha creato BGA002 – che ha già ottenuto la designazione di farmaco orfano dall’Agenzia del farmaco europea (EMA) e dalla Food and Drug Administration (FDA) degli USA –  e degli adulti, con i nuovi prodotti BGA002 e BGA003 (per tumori al seno e al polmone), al momento in fase di sviluppo.

LEGGI ANCHE ▷  Quale Europa vogliamo? Dai temi economici a quelli sulla pace

Il coronavirus

La biotech bolognese sta inoltre concentrando le sue ricerche in vista della creazione del primo farmaco specifico per combattere il coronavirus SARS-CoV-2 che è la causa del Covid-19(attualmente, non è ancora disponibile un farmaco curativo in grado di colpire in modo mirato il virus SARS-CoV-2, mentre i vaccini agiscono a livello preventivo, ma non si ha certezza sulla loro durata di efficacia e sulla protezione rispetto a nuove varianti del virus).

BIOGENERA

BIOGENERA – che opera con una strategia B2B, realizzando farmaci che poi saranno commercializzati, a livello globale, da ditte farmaceutiche internazionali, con le quali sta stringendo accordi – ha già collezionato 50 brevetti internazionali approvati, relativi alla piattaforma biotecnologica MyGeneraTM, con l’inclusione degli anti-tumorali BGA002 e BGA003 e di altri nuovi farmaci candidati ed è stata fregiata di importanti riconoscimenti, tra cui il “Certificate of Excellence della Commissione Europea di Horizon 2020”,per il progetto di ricerca relativo ai programmi clinico/di mercato del farmaco BGA002 per Neuroblastoma nel 2018 e il “Childhood Cancer Innovation Award dalla Richi Foundation Boston-Barcelona” nel 2018.

LEGGI ANCHE ▷  Dobbiamo decidere quale Europa vogliamo. Intervista all'economista Alessia Potecchi

I capitali raccolti su CrowdFundMe saranno principalmente impiegati per la quotazione in Borsa su Euronext ed il consolidamento dell’attività di ricerca di nuovi farmaci per patologie gravi (in particolare nell’area oncologica, delle malattie infettive, in primis COVID-19), malattie metaboliche e dermatologiche, e per lo sviluppo di accordi strategici con società farmaceutiche.

Per saperne di più sulla campagna di equity crowdfunding di BIOGENERA: https://www.crowdfundme.it/projects/biogenera/


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.