• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

Anonimato a rischio per i bitcoin in Europa

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 16 Dicembre 2017
user 297566 640
user 297566 640

L’Unione Europea sta prendendo di mira l’anonimato dei bitcoin in Europa, affermando che una nuova normativa è necessaria per contrastare l’evasione fiscale e altri reati. L’anonimato dei detentori di criptovaluta è una caratteristica intrinseca delle criptovalute, che però l’UE spera di abbattere. Le nuove regole riguardanti la criptovaluta approvate venerdì da Parlamento europeo e Consiglio europeo fanno parte di un pacchetto più ampio, che ha anche come obiettivo carte prepagate e fondi fiduciari. L’accordo deve essere recepito dai singoli governi dei Paesi membri dell’UE entro 18 mesi.

Indice dei Contenuti:
  • Anonimato a rischio per i bitcoin in Europa
  • IDENTIFICARE GLI UTENTI
  • ATTIVITA’ ILLECITE
  • LA TRASPARENZA

IDENTIFICARE GLI UTENTI


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Una volta diventate legge, le regole richiederanno alle piattaforme di scambio di criptovaluta e ai fornitori di wallet di identificare i loro clienti. Identificare le persone e le entità che detengono bitcoin in Europa, e altre valute digitali, contribuirà presumibilmente a prevenire l’evasione fiscale, il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo, anche se in linea di principio il protocollo della tecnologia blockchain è stato progettato per rendere anonimi i proprietari di portafogli, mentre le transazioni stesse sono pubbliche e tracciabili.

LEGGI ANCHE ▷  Enercom. Il piano industriale prevede un percorso di sviluppo attraverso tre differenti approcci

ATTIVITA’ ILLECITE

E’ logico e comprensibile che l’anonimato di bitcoin e altre criptovalute li abbia resi uno strumento utile per attività illecite, dall’acquisto di droghe o armi da fuoco a pratiche illegali per nascondere la ricchezza dei singoli. Però i sostenitori del sistema dicono che i suoi benefici come metodo di pagamento decentralizzato indipendente da qualsiasi governo supereranno i suoi inconvenienti nel lungo periodo.

I Paesi di tutto il mondo stanno cercando modi per frenare le criptovalute, che stanno diventando uno strumento finanziario mainstream. Oltre alle sfumature criminali, i regolatori sono preoccupati che gli scambi di criptovaluta non siano soggetti alle regole applicate alle piattaforme finanziarie più tradizionali e siano quindi soggetti a manipolazioni e volatilità.

LA TRASPARENZA

L’accordo di trasparenza finanziaria dell’UE è arrivato dopo un anno di negoziati. Alcuni membri si sono opposti ad alcune delle misure suggerite, come quelle che coinvolgevano i fondi fiduciari, temendo che avrebbero danneggiato le loro economie. Gran Bretagna, Malta, Cipro, Lussemburgo e Irlanda erano tra gli interessati a valutare bene i cambiamenti, secondo i funzionari dell’UE incaricati dell’accordo.

LEGGI ANCHE ▷  Protagonisti delle sfide che ci attendono

Vera Jourova, Commissaria europea alla giustizia, ha salutato la decisione come una svolta: “L’accordo di oggi porterà maggiore trasparenza per migliorare la prevenzione del riciclaggio di denaro e per tagliare i finanziamenti del terrorismo”. Positivo anche il commento di Transparency International, anche se ha aggiunto che le regole di trasparenza per i fondi fiduciari potrebbero essere persino più severe.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.