• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Cinema e Spettacoli

Woolf Works, la divina Ferri torna alla Scala

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 15 Aprile 2019
ferri
ferri

“WOOLF WORKS”, LA DIVINA FERRI TORNA ALLA SCALA

Grande successo per la prima italiana di Woolf Works, trittico ispirato ai lavori della scrittrice inglese Virginia Woolf, al Teatro Alla Scala, coreografia di Wayne McGregor e musica di Max Richter, che segna il ritorno al teatro lirico milanese di Alessandra Ferri, l’étoile tornata a danzare da qualche anno dopo aver dato l’addio alle scene nel 2008.

Indice dei Contenuti:
  • Woolf Works, la divina Ferri torna alla Scala
  • “WOOLF WORKS”, LA DIVINA FERRI TORNA ALLA SCALA
  • I Now, I Then
  • Becomings
  • Tuesday

I Now, I Then


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Creato nel 2015 apposta per lei dal coreografo britannico Wayne McGregor, pioniere del neoclassico, lo spettacolo si divide in tre parti, da tre opere della Woolf. La prima, I Now, I Then mette in scena Mrs Dalloway, il romanzo del 1925 che narra una sola giornata della signora e di altri personaggi: Clarissa Dalloway, una ricca cinquantenne, va a comprare dei fiori per la festa che sta organizzando per la sera stessa; mentre è in un negozio intravede per strada Septimus Smith e sua moglie: reduce della prima guerra mondiale, soffre di disturbi mentali dopo aver visto il suo migliore amico Evans morire davanti a lui. Clarissa torna a casa e riceve la visita inaspettata di Peter Walsh, un suo vecchio corteggiatore che aveva rifiutato per il marito Richard Dalloway, più ricco e più educato; dopo questa visita, Peter si dirige verso Regent’s Park, dove vede Septimus e la moglie mentre vanno dallo psicologo per una seduta che lo condurrà ad essere rinchiuso in una clinica; la sera stessa però Septimus si butta dalla finestra. Qualche ora dopo inizia la festa di Clarissa: lo psicologo di Septimus arriva con la notizia della morte di Septimus; nonostante Clarissa non lo conoscesse, prova un forte senso di inquietudine ed un forte legame con il suicida. Alessandra Ferri è una Clarissa intensa, appassionata e consapevole: a 56 anni tecnicamente è perfetta, sembra che non abbia mai smesso di danzare nonostante sia stata lontana dalle scene per sei anni; la sua caratteristica, oltre alla tecnica impeccabile, piedi meravigliosi, braccia che parlano e punte da ventenne, è proprio la sua dote interpretativa. La affianca Federico Bonelli, ospite italianissimo ma da sempre all’estero, prima a Zurigo e poi attualmente al Royal Ballet di Londra, nel ruolo di Peter: tecnicamente perfetto, delicato, una bella intesa con l’Alessandra nazionale. Molto bello il passo a due fra Septimus (Timofej Andrijashenko) ed Evans (Claudio Coviello): intenso e commovente, descrive molto bene la profonda amicizia fra i due, scaligeri DOC e senza dubbio fra i migliori elementi disponibili in Scala.

LEGGI ANCHE ▷  Melanie Francesca, Drusilla Foer e molti altri volti al femminile sono i perni su cui ruota il nuovo, eclettico show di Piero Chiambretti

Becomings

Segue Becomings, dal romanzo Orlando (1928): giovane inglese di buona famiglia, Orlando entra nelle grazie della regina Elisabetta I, che ne fa il suo cortigiano prediletto. Durante l’inverno si innamora di Sasha, figlia dell’ambasciatore russo, che però lo lascia; successivamente fa la strana esperienza di un sonno lungo una settimana, in seguito al quale decide di partire per l’Asia come ambasciatore. Qui, dopo diversi anni di missione, Orlando dorme di nuovo per sette giorni consecutivi, ma questa volta si risveglia donna: con la sua nuova identità femminile passa un periodo come nomade insieme a una carovana di zingari; tornato poi a Londra, si divide tra l’attività di poeta e quella di frequentatore dell’alta società. Orlando trova per caso l’amore nell’avventuriero Lord Bonthrop Shelmerdine. il romanzo termina proprio nel 1928 quando Orlando è ormai uno scrittore di successo grazie ad un poema che ha scritto durante gran parte della sua vita. In questa seconda coreografia non danzano né la Ferri né Bonelli, ma buona parte del corpo di ballo scaligero: molto originale la messa in scena, con luci particolari ed innovative. La sincronia è come sempre non la caratteristica migliore del corpo di ballo, impegnato in un pezzo molto tecnico, con continui cambi di scena e di fronte.

LEGGI ANCHE ▷  Alla Scala "La Bayadère" titolo originale La Danzatrice del Tempio, un balletto della Russia Imperiale del 1877

Tuesday

Infine, Tuesday da un altro romanzo, The Waves (1931): strutturato sotto forma di soliloqui di sette protagonisti, dove il settimo, Percival, non parla mai con la propria voce, fa sì che ogni personaggio sia ben distinto dall’altro ed il romanzo segue la loro vita dall’infanzia fino alla maturità. Qui Alessandra Ferri dà un’altra lezione d’arte: la coreografia è molto complessa, moltissime prese, cambi di partner veloci, il tutto guidato da Federico Bonelli e coordinato dal corpo di ballo e da alcuni allievi della Scuola di Ballo. Per la prima volta abbiamo visto Alessandra danzare a piedi nudi, in qualcosa di molto contemporaneo, ma dove a tratti emergeva la Ferri-Manon, in altri la Ferri-Giulietta, in altri ancora la Ferri-Tatiana: insomma, la sua interpretazione non è mai venuta meno nemmeno per un secondo. Spesso definita “attrice”, rispetto alla sua rivale Sylvie Guillem “modella”, è la danzatrice in assoluto più espressiva che ci sia al momento e che ci sia stata dopo Margot Fonteyn: mai decisione da parte sua fu più felice di quella di riprendere a calcare le scene. Purtroppo non ha fatto la stessa scelta il suo partner storico, Julio Bocca, con cui ha dato vita ad una partnership unica ed irripetibile.

LEGGI ANCHE ▷  Alla Scala "La Bayadère" titolo originale La Danzatrice del Tempio, un balletto della Russia Imperiale del 1877

Federico Bonelli è un altro esempio di talento italiano all’estero, purtroppo lo si vede poco nel bel paese, il Royal Ballet se lo tiene stretto; bello, ordinato, pulito, non ha proprio nulla da invidiare a Roberto Bolle. La stile coreografico di McGregor è bellissimo perché fonde classico, con l’utilizzo delle punte, e contemporaneo, con molti canoni: non è assolutamente semplice seguire una coreografia dove ognuno f auna cosa diversa, figuriamoci danzarla. Qui la Ferri è nel suo: basta che metta un solo piede sul palcoscenico e si è già rapiti dal suo carisma, dalla sua incredibile capacità di dominare la scena e di mettere tutti gli altri in un angolo: questa è Alessandra Ferri, l’unica, inarrivabile ed inimitabile étoile degna fino in fondo di questo titolo.

Chiara Pedretti

Teatro alla Scala
Piazza della Scala, Milano
Fino al 20 aprile
Biglietti da EUR 22,00 a EUR 180,00
www.teatroallascala.org


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.