Fa’ un video con lo smartphone e partecipa al concorso
INDICE DEGLI ARGOMENTI PRINCIPALI DELL'ARTICOLO
▷ Sei vuoi guadagnare subito denaro inizia a Tradare con il BONUS FISSO del 5%: CLICCA E REGISTRATI QUI ORA!
Il concorso “Vertical short movies contest” è una bella iniziativa sostenuta da POPECONOMY.TV e RADIO RADIO, basata su di una felice intuizione di Gabriella Carlucci e sulla efficiente organizzazione di “Fiesta!, il Festival del cinema italo spagnolo di Palma di Maiorca”, nato dalla collaborazione tra il Ministero dei Beni Culturali, Direzione Cinema, l’Ambasciata di Spagna in Italia e l’associazione culturale italiana Abilis. Il tutto sostenuto anche da istituzioni come il MiBAC, Roma Lazio Film Commission, Centro Sperimentale di Cinematografia e Scuola di Cinema di Palma de Mallorca.
Forse non va dimenticato che la prima edizione del Vertical Film Festival, cui indubbiamente si ispira in qualche modo il progetto, è stata proiettata su uno schermo verticale nella chiesa di St Hilda, Katoomba nelle Blue Mountains in Australia, il 17 ottobre 2014.
I film e i video verticali sono molto attuali perché i nuovi tipi di fotocamere e schermi consentono facilmente alle persone di girare e visualizzare formati non tradizionali. Quindi ora è il momento di esplorare le possibilità creative dello schermo verticale.
IL VERTICAL FILM FESTIVAL
Il Vertical Film Festival (VFF) è stato istituito nel 2014 come il primo concorso internazionale al mondo per i video verticali: i cortometraggi sono stati creati e forniti orientamento verticale (9:16) per la proiezione su schermo verticale di fronte a un pubblico eterogeneo. Indipendentemente dal tema o dal genere, è una vetrina per artisti-cineasti che esplora il potenziale creativo del formato verticale, che oggi fa parte del mainstream.
IL BANDO
Ma torniamo in Italia. I cortometraggi che partecipano al Vertical short movies contest devono pervenire entro e non oltre il 31 dicembre 2019. L’iscrizione è gratuita. Il vincitore parteciperà ad uno stage presso la società cinematografica e televisiva UMC Production di Milano.