• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Cinema e Spettacoli

Teatro No’hma. Land of poetry, decimo progetto concorrente al Premio Internazionale No’hma

  • Paolo Brambilla
  • 4 Maggio 2023

Mercoledì 10 e giovedì 11 maggio Premio Internazionale “Il Teatro Nudo” di Teresa Pomodoro XIV edizione


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Land of poetry ZAMBIA

L’Africa come “terra della poesia”, antica e nuova al tempo stesso. Con Land of poetry, decimo progetto concorrente al Premio Internazionale di No’hma, il Twangale Culturale Centre di Ndola, Zambia, porta a Milano uno spettacolo di musica e poesia radicato nella tradizione culturale dell’Africa subsahariana.

Land of poetry, un testo scritto e diretto da Martin Chishimba, si rifà alla vicenda dei due innamorati Lawino e Ocol narrata nel poema Song of Lawino (1966), dell’autore ugandese Okot p’Bitek: in esso Lawino racconta in prima persona le tribolazioni causatele dal marito, tornato da un viaggio in Europa con la convinzione della superiorità di educazione e cultura occidentali e sprezzante nei confronti dei costumi della propria terra. Lo scambio tra i due sposi e il lamento della donna si alternano a brani della tradizione musicale dello Zambia, eseguiti dai musicisti della compagnia.

LEGGI ANCHE ▷  Melanie Francesca, Drusilla Foer e molti altri volti al femminile sono i perni su cui ruota il nuovo, eclettico show di Piero Chiambretti

Nel 2016 Martin Ilunga Chishimba, cantautore, regista e attore diplomato al Piccolo Teatro di Milano, ha fondato la compagnia Twangale (in dialetto zambiano “giocare”) con l’obbiettivo di sopperire alla povertà della cultura teatrale in Zambia e favorire una conciliazione tra le radici autoctone e le influenze legate alla colonizzazione prima e, in seguito, ai fenomeni della globalizzazione. Il poema di Okot p’Bitek, con il suo focus sui temi della colonizzazione e alienazione culturale, del pregiudizio e della perdita d’identità, si presta molto bene a questo tipo di riflessioni, che peraltro saranno al centro delle manifestazioni legate alla ricorrenza dell’Africa Day, che si celebra quest’anno in tutto il mondo il 25 maggio.

Così si esprime Livia Pomodoro, presidente del Teatro che mercoledì 10 e giovedì 11 maggio ospiterà lo spettacolo: «No’hma è orgoglioso di accogliere un progetto che valorizzi la cultura e i valori di Ndola, una città in via di sviluppo che grazie all’attività del Twangale Cultural Centre può giovare dell’azione benefica del teatro, strumento di riflessione ed espressione culturale». In virtù dello spazio aperto dal Premio dedicato alla memoria di Teresa Pomodoro e della trasmissione in streaming dello spettacolo, l’evento contribuirà a instaurare un ponte culturale tra lo Zambia e il resto del mondo.

LEGGI ANCHE ▷  Alla Scala "La Bayadère" titolo originale La Danzatrice del Tempio, un balletto della Russia Imperiale del 1877

LA RASSEGNA

Ogni anno il Premio Internazionale dedicato a Teresa Pomodoro, fondatrice di No’hma, ospita a Milano quattordici compagnie da tutto il mondo, valutate dalla Giuria degli Spettatori e dalla Giuria Internazionale degli Esperti. Nel corso delle sue quattordici edizioni, a partire dal 2009, il Premio Internazionale è progressivamente cresciuto in termini di risonanza, raggiungendo numeri sempre più considerevoli: ad oggi si contano oltre 60 Paesi partecipanti e 144 spettacoli per un totale di più di 80.000 spettatori, che grazie allo streaming e all’Onlife sono sparsi in tutto il mondo.

Spettacoli mercoledì 10 e giovedì 11 maggio, ore 21.

L’ingresso sarà come sempre gratuito e lo spettacolo sarà trasmesso in diretta streaming.

La prenotazione è obbligatoria ed effettuabile tramite il sito Eventbrite, oppure mandando una mail a nohma@nohma.it o chiamando il numero 02/45.48.50.85.

Land of poetry

regia di

Martin Ilunga Chishimba

una produzione  

Twangale Cultural Centre

con

Charles Kabwita

Derick Chileshe

Kombe Mutale

Ng’andu Mweetwa

Amos Chipasha (T-low)

LEGGI ANCHE ▷  Alla Scala "La Bayadère" titolo originale La Danzatrice del Tempio, un balletto della Russia Imperiale del 1877

Martin Ilunga Chishimba

Karen Mbolela

Chanda H. Pule


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.