• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Cinema e Spettacoli

RATAMACUE. Storia di arte per voce e batteria

  • Paolo Brambilla
  • 22 Marzo 2023

MERCOLEDÌ 22 E GIOVEDÌ 23 MARZO – Stagione 2022/2023 – Armonie e Suoni


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

RATAMACUE – Storia di arte per voce e batteria

Prosegue la Rassegna Armonie e Suoni di No’hma, con un nuovo appuntamento in doppia data: mercoledì 22 e giovedì 23 marzo va in scena Ratamacue, Storia di arte per voce e batteria, con Phil Mer e Carlo Vanoni.

Ratamacue è uno spettacolo che si regge sul tempo e sul ritmo: il tempo è quello attraversato dalla storia dell’arte; il ritmo è quello della batteria, co-protagonista della narrazione dello storico dell’arte Carlo Vanoni – da cui il titolo, Ratamacue, che è un rudimento per lo studio del tamburo. Due linguaggi a confronto, l’arte e la musica, diversi ma non troppo, a condurre insieme lo spettatore in un viaggio nell’arte, da Giotto a Yves Klein. La batteria dialoga con la parola, creando di volta in volta atmosfere in perfetta sintonia con le immagini proiettate sullo schermo.

LEGGI ANCHE ▷  Melanie Francesca, Drusilla Foer e molti altri volti al femminile sono i perni su cui ruota il nuovo, eclettico show di Piero Chiambretti

La collaborazione tra Vanoni e Mer in Ratamacue parte da un presupposto: l’arte può essere spiegata, ma va soprattutto “ascoltata”. Questa “sinestesia teatrale” è la stessa che caratterizza molta della programmazione di No’hma, in cui linguaggi e codici artistici differenti si mescolano per dare forma a un palinsesto in grado di raggiungere i pubblici più differenti grazie all’eterogeneità dell’offerta.

Phil Mer è protagonista indiscusso della batteria nella musica italiana, capace di passare dalle raffinate riletture in chiave jazz ai più frequentati palcoscenici pop (ha collaborato, fra gli altri con Pooh, Pino Daniele, Malika Ajane). Carlo Vanoni, storico dell’arte, collabora con varie gallerie d’arte e curatore di mostre. Ha portato in teatro spettacoli di successo, ed è spesso ospite di trasmissioni radiofoniche e televisive. 

L’ingresso sarà come sempre gratuito previa prenotazione obbligatoria, effettuabile sul sito Eventbrite oppure mandando una mail a nohma@nohma.it o ancora contattando il numero 0245485085. Lo spettacolo sarà trasmesso in streaming sui canali del Teatro.

RATAMACUE

LEGGI ANCHE ▷  Alla Scala "La Bayadère" titolo originale La Danzatrice del Tempio, un balletto della Russia Imperiale del 1877

Storia di arte per voce e batteria

di Carlo Vanoni

liberamente ispirato a Io sono il cambiamento – storia di arte

musiche di Phil Mer

regia di Marco Rampoldi

video di Vertov – realizzatida Luca Condorelli

riprese aeree Marco Russo -elementi scenici Mattia Bordoni

assistente alla regia Luca Corbani

assistenza tecnica Ivan Azzetti


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.