• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Cinema e Spettacoli

La ragazza nella nebbia. Proseguono le recensioni di Alessandra Basile.

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 18 Novembre 2018

di Alessandra Basile

Indice dei Contenuti:
  • La ragazza nella nebbia. Proseguono le recensioni di Alessandra Basile.
  • IL MALE
  • IL LIBRO
  • LA CONDANNA DEI MEDIA


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LA RAGAZZA NELLA NEBBIA di Donato Carrisi

Recensione di un’opera prima interpretata da un trio d’eccezione: Servillo-Boni-Reno

Una ragazzina scompare. Nessuna traccia e nessun rumore. Un paesino montano silente e forse poco collaborativo. Un noto investigatore, straniero alla gente del paese, un amico del diavolo se la vanità è il vizio preferito dall’Anticristo. Una cronista fredda e ambiziosa, quasi quanto il detective, un’apoteosi della sua essenza più malvagia: la notizia ad ogni costo ..anche a quello di affermare il verosimile a dispetto della verità. La diffamazione per prove indiziarie: la sentenza di condanna dai media. L’arresto eclatante di un professore di lettere, Loris Martini, anche lui ‘di fuori’, che da poco tempo si è trasferito nel paesino montano che tutto protegge o forse cela. Un inserimento difficile quello di Martini e della sua famiglia in quella comunità chiusa e diffidente. E lei, la rossa sedicenne Anna Lou, non si trova. Chi l’ha presa? Come, quando, perché? Dov’è ora?

IL MALE

Il male è il vero motore di un racconto – Potrebbe essere il sottotitolo dell’opera riuscita che Carrisi, prima autore e sceneggiatore poi regista altrettanto di successo, ha pubblicato nel 2015 e tradotto in film due anni più tardi, dando uno sprint al nostro cinema che di nuovo ci regala talenti invidiabili pure dai paesi d’oltralpe. A rendere la versione cinematografica eccellente è concorso anche un cast di alto livello e multinazionale, data la presenza del bravissimo Jean Reno che recita in italiano – tanto di cappello! – nel ruolo di un particolare psicologo forense. Servillo dà il volto al detective della storia, il cinico Vogel, innamorato più dei riflettori su di sè che di cercare il reo, la verità e soprattutto la piccola Anna Lou. Alessio Boni supera se stesso con il personaggio fascinoso e controverso del Professor Martini, il quale è colpevole o vittima, è un assassino o un innocente ingiustamente condannato a priori e arrestato persino? Di certo il professore conosce la sua materia e insegna ai ragazzi che una storia si fonda sul male: per passione in letteratura, per soldi nella vita.

LEGGI ANCHE ▷  Alla Scala "La Bayadère" titolo originale La Danzatrice del Tempio, un balletto della Russia Imperiale del 1877

IL LIBRO

Dal libro al film – Donato Carrisi è fra gli autori italiani di thriller più noti all’estero. Nel 2009, vince il prestigioso premio Bancarella per ‘Il suggeritore’, suo romanzo d’esordio, del quale viene venduto oltre il milione di copie, restando in classifica da noi per più di 30 settimane. Anche in quel caso, la storia si permea su delle indagini che mirano a ritrovare alcune bambine scomparse e un serial killer. La prima volta da regista del giornalista, autore teatrale e televisivo, nonché dottore in legge, Carrisi fa goal: la Festa del cinema di Roma del 2017 apre infatti con quest’ opera prima e la la risposta di pubblico e critica è subito positiva. Nelle sale italiane, dove il film viene proiettato la prima volta il 26 ottobre, il pubblico accorre e si accalca per ammirare il lavoro del bravo Carrisi, che con il suo film incolla gli spettatori alla poltrona nell’angosciosa attesa della verità, attraverso un susseguirsi di colpi di scena e cambi di finale. Il male ha molte maschere. E non è così lontano..

LEGGI ANCHE ▷  Melanie Francesca, Drusilla Foer e molti altri volti al femminile sono i perni su cui ruota il nuovo, eclettico show di Piero Chiambretti

LA CONDANNA DEI MEDIA

La condanna dei media e la denuncia al loro uso improprio – Il tema principe del libro e del relativo film è, al di là dei mille aspetti legati alla storia – dalla mentalità del piccolo paese di montagna, all’assidua frequentazione di una confraternita che tutti lega a regole rigide non trasgredibili, alla riluttanza verso il nuovo cui la piccola comunità fa enorme resistenza perché impaurita, alla fobia dello ‘straniero’, all’omertà onnipresente -, la condanna mediatica, ossia l’errore giudiziario, che danneggia irrimediabilmente il singolo presunto innocente per una opinione influenzata dal pregiudizio e non basata su prove concrete. Il primo caso nella storia di condanna mediatica fu probabilmente l’ Affaire Dreyfus , nel 1894. Nel 1899, ben 5 anni più tardi, Alfred Dreyfus fu liberato e nel 1906 ebbe l’assoluzione. Ma egli usava affermare: “Per me la libertà non è niente ..senza l’orgoglio”. (https://it.wikipedia.org/wiki/Affare_Dreyfus ).

Locandina del film  http://pad.mymovies.it/cinemanews/2017/144162/locandina-ver.jpg

Trailer del film: https://www.youtube.com/watch?v=jkvsniBTliQ

LEGGI ANCHE ▷  Alla Scala "La Bayadère" titolo originale La Danzatrice del Tempio, un balletto della Russia Imperiale del 1877

Il duo d’eccezione Toni Servillo e Jean Reno in una scena del film https://www.cinemaitaliano.info/show_img.php?type=fotonotizie&id=41361


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.