• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Cinema e Spettacoli

“La professione della signora Warren” al teatro “fACTORy 32” di Milano

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 28 Marzo 2019
warren2
warren2
Un’amaca, una bicicletta, fiori e piante, tappeti, strutture architettoniche che si alternano a mobili d’epoca. Sono questi gli elementi che affiancano sul palcoscenico gli attori nella nuova messa in scena della commedia “La professione della signora Warren” con la regia di Michael Rodgers presso il teatro “fACTORy32” di Milano (Via Giacomo Watt, 32). Una “scatola nera” semplice, ma efficace, che ben si adatta alla struttura e al messaggio del testo.

George Bernard Shaw

È uno dei testi teatrali più famosi del commediografo irlandese George Bernard Shaw, vincitore di un Premio Nobel per la letteratura (1925) e di un Premio Oscar per la miglior sceneggiatura non originale (1939).
Nonostante un divario temporale di oltre 100 anni, fu composta nel 1893 e rappresentata per la prima volta a Londra nel 1902, la commedia sembra scritta ai nostri giorni: i personaggi e i dialoghi sono di impressionante attualità e di grande impatto sociale. Non a caso il testo è inserito nella raccolta “Commedie Sgradevoli” che veicola una denuncia ai mali della società, all’ipocrisia delle classi dominanti, al potere economico usato per sfruttare i più poveri. Come spesso accade il riso diventa lo strumento migliore per la critica.

La professione della signora Warren in scena al teatro “fACTORy 32”

Divisa in 4 atti, la commedia racconta la storia di un’ex-prostituta, la signora Warren, divenuta una rispettabile dama dell’alta borghesia inglese grazie al fantasmagorico successo economico della sua professione. Allo stesso tempo è anche una madre che si trova ad affrontare la difficoltà di un passato difficile da digerire per la figlia Vivie , educata ed istruita nei migliori istituti del Paese grazie ai sacrifici materni. Il rapporto tra le due protagoniste è caratterizzato da alti e bassi: momenti di comprensione e affetto si alternano a contrasti e litigi. La tensione raggiunge l’apice nell’ultima scena che si conclude con l’“addio” e la definitiva separazione.
Personaggi maschili ruotano intorno ai due poli femminili: Frank Gardner, innamorato di Vivie e figlio del reverendo Samuel Gardner. Il religioso però è l’amante della signora Warren, con la possibilità che i due giovani siano fratelli. Un amico della signora Warren e un suo socio in affari arricchiscono il ventaglio di caratteri e stereotipi messi in scena.

Performance e scenografia

La performance recitativa è stata all’altezza di un testo incantevole e complesso allo stesso tempo. Nonostante la diversità di età, provenienza ed esperienza artistica degli attori, la scena è stata gestita in modo impeccabile. Coesione ed equilibrio sono senz’altro frutto della sapiente regia di Michael Rodgers.
Anche la scenografia è apparsa molto curata: piante, costumi, musiche, luci,…tutto studiato alla perfezione per gestire in modo strabiliante il palcoscenico di piccole dimensioni.

Riflessioni

Storie segrete, matrimoni di interesse, sentimenti corrotti,…sono alcuni degli aspetti della società di inizio Novecento, e ancora molto attuali, che G. B. Shaw denuncia con i suoi testi. Un teatro che esagera le assurdità, i toni e le divergenze, diventando un esempio per il genere del grottesco in cui la comicità sottende una riflessione consapevole. Con la regia di Michael Rodgers il riso si conferma amaro.
fACTORy32 è scuola di teatro per bambini, ragazzi e adulti, guidata da professionisti di grande livello come Michael Rodgers che, oltre a essere insegnante di tre corsi in questo spazio, è anche consulente artistico del teatro. Insieme a lui, Francesco Leschiera, Ulrica de Georgio e Lisa Vampa sono gli altri docenti.
Le parole identificative di fACTORy32 sono: passione, determinazione e dedizione, tre parole fondanti, senza le quali questa realtà non potrebbe esistere.
Letizia Dehò
← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.