• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Cinema e Spettacoli

HERRERA TANGO ACADEMY. LA CULTURA MILANESE INCONTRA IL TANGO IN MILONGA

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 17 Novembre 2019
tango
tango

Teatro Franco Parenti

 Via Pier Lombardo 14, Milano – Mercoledì 20 novembre 2019

Indice dei Contenuti:
  • HERRERA TANGO ACADEMY. LA CULTURA MILANESE INCONTRA IL TANGO IN MILONGA
  • Teatro Franco Parenti
  • Herrera Tango Academy
  • MARIA PIA MORELLI
  • “Cronaca di una passione argentina”
  • TANGO ARGENTINO PATRIMONIO DELL’UMANITA’


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Jorge Louis Borges: “Le gambe si allacciano, gli sguardi si fondono, i corpi si amalgamano e si lasciano incantare. Il tango è un grande abbraccio magico dal quale è difficile liberarsi, perché in esso c’è qualcosa di provocante, qualcosa di sensuale e, allo stesso tempo, di tremendamente emotivo.”

Enrique Santos Discepolo: “Il tango è l’intimità più segreta, è il grido che s’innalza nudo. Il Tango è un pensiero triste che si balla”.

Roberto Herrera: “Il Tango è l’arte di ascoltare i battiti del cuore. È un modo per sentire l’esistente, la vita, il tempo, l’amore e la morte. Il tango è infinito.”

Herrera Tango Academy

Herrera Tango Academy in collaborazione con il Teatro Franco Parenti e con il Patrocinio del Consolato della Repubblica Argentina, presenta un eccezionale evento: la milonga.

Il 20 novembre alle 22.00 il foyer del Teatro Parenti ospiterà infatti la milonga argentina.

Con il Dj Punto y Branca  sarà possibile ballare al suono della languida e passionale musica del tango e soprattutto assistere all’unica e attesissima esibizione del 2019 a Milano del “poeta del tango”: Roberto Herrera, con la sua prima ballerina Laura Legazcue,

 

MARIA PIA MORELLI

Cronaca di una passione argentina – Mercoledì 20 novembre 2019 – ore 21

Mercoledì 20 novembre 2019 alle ore 21.00 presso il Teatro Franco Parenti di Via Pier Lombardo 15 a Milano, Maria Pia Morelli presenta il romanzo “Cronaca di una passione argentina” (Cairo Editore).

LEGGI ANCHE ▷  Alla Scala "La Bayadère" titolo originale La Danzatrice del Tempio, un balletto della Russia Imperiale del 1877

Guest star “la leggenda del tango” Roberto Herrera che, con la sua prima ballerina Laura Legazcue, regalerà ai presenti una straordinaria esibizione.

Come dicevamo, al termine della presentazione del libro di Maria Pia Morelli “Cronaca di una passione argentina”, il Teatro Franco Parenti ospiterà nel proprio foyer una eccezionale milonga che accoglierà l’unico show di tango per il 2019 a Milano di Roberto Herrera.

“Cronaca di una passione argentina”

In una sontuosa villa di Buenos Aires, Maria Stella Pellegrini Ortiz de Rozas, avvenente cinquantenne di origine italiana, sposata al rampollo di una delle famiglie più potenti d’Argentina, conduce un’esistenza apparentemente perfetta. La sua vita scorre tra impegni mondani, cavalcate e lezioni di tango, che le riempiono le giornate, ma non colmano il vuoto della sua anima. Rassegnata a un rapporto coniugale infelice con Fernando, superficiale e dongiovanni, è imprigionata nella gabbia dorata di un sincero legame di affetto e stima verso il suocero Juan Pablo, l’«Argentino», carismatico patriarca, a capo di una prestigiosa azienda vinicola.

Un giorno, durante una lezione di tango, Maria Stella ritrova emozioni da tempo sopite nel caldo abbraccio del misterioso professore di storia Valerio de Oliveira: una forte attrazione che presto si trasforma in un’intesa profonda, nutrita da interessi condivisi, che tocca vertici insperati di felicità. E che porterà Maria Stella a cambiare radicalmente prospettive di vita.

Il romanzo di Cairo Editore è una saga familiare ambientata tra Italia e Sudamerica a cavallo fra il secolo scorso e l’inizio del nuovo millennio, passando per gli anni bui della dittatura militare di Videla. Attraverso le alterne fortune delle due famiglie protagoniste, tra vicissitudini personali e fatti pubblici, tracolli economici e successi professionali, si raccontano con grande impatto emotivo e incanto narrativo tutti i grandi avvenimenti del Novecento.

LEGGI ANCHE ▷  Melanie Francesca, Drusilla Foer e molti altri volti al femminile sono i perni su cui ruota il nuovo, eclettico show di Piero Chiambretti

Maria Pia Morelli, romagnola trapiantata in Veneto, si divide da sempre fra attività imprenditoriali e culturali. È stata per anni presidente dell’Istituto internazionale degli studi su Canova e il Neoclassicismo. Ha pubblicato con Marsilio, Palombi, Apogeo e Peruzzo.

Ha due grandi amori: Massimiliano, il figlio e Agata, la sua sorellina. È lei l’ispiratrice della nuova avventura imprenditoriale, la collana di fiabe per l’infanzia “Agata allegra” che ha scritto, illustrato e tradotto in inglese.

TANGO ARGENTINO PATRIMONIO DELL’UMANITA’

Oggi il Tango Argentino riconosciuto dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità ed è, senza dubbio, il fenomeno culturale più vasto che l’America latina abbia esportato nel mondo.

Si dice che il Tango sia una musica che si respira, che ha forma di fianchi e profumo di donna. Musica primitiva ma civilizzata, che scalda il sangue e stordisce la gente.

Ma cos’è la milonga?

È un locale in cui si riuniscono gli argentini per conversare, bere qualcosa e, soprattutto, ballare tango.

In questa sala da ballo, tra un “cabeceo”, una “mirada” e le “tandas” della musica si viene trasportati alla scoperta di un universo che va ben oltre il semplice genere musicale o la disciplina artistica.

Il tango nasce alla fine del diciannovesimo secolo all’interno di un processo di immigrazione che vede milioni di europei – soprattutto Italiani –  riversarsi nelle città argentine, dove si stabiliscono anche molti i gauchos, i quali abbandonano il loro tradizionale nomadismo per cercare fortuna nei centri urbani.

LEGGI ANCHE ▷  Alla Scala "La Bayadère" titolo originale La Danzatrice del Tempio, un balletto della Russia Imperiale del 1877

Il tango nasce quindi dall’incontro di culture e genti diverse. Tuttavia esso si è ormai affrancato dalle sue origini per essere definitivamente consacrato a danza di valore universale, ma anche uno stile di vita, un modo di sentire l’esistente.

Tra i nomi più illustri della storia del tango si ricordano Osvaldo Pugliese, Carlos Gardel e, in tempi più recenti, Astor Piazzolla, grazie al quale il tango si è rinnovato, arricchendosi di atmosfere proprie dei linguaggi della musica classica e del jazz.

Ci si appassiona guardandolo, ci si entusiasma studiandolo, ma il momento in cui davvero entriamo nel mondo del tango è quando andiamo a ballare in milonga.

La milonga è l’ispirazione per il ballo, è il luogo dove si osserva, ci si conosce, si ascolta musica sempre diversa, si riconosce e ci si affeziona allo stile del dj.

Il viaggio nel tango deve passare per la milonga, perché è il luogo in cui si concretizzano le emozioni, si “vive il tango” e solo penetrando nell’energia della milonga (la “buena onda”) si può capire la vera essenza della danza.

Non è necessario essere “tangheri” per frequentare la milonga, perché il tango non è solo una sequenza di passi, ma un mondo intero fatto di sguardi, intenzioni, scelte, riti, attese, incontri, abbracci, musica, conversazioni, personaggi, sapori, luci e storie.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.