Assodigitale Notizie Trendiest Trendiest Cinema e Spettacoli A Washington il Docu-Film su Villa Visconti Borromeo Litta di Lainate
Visite al Post: 20
INDICE DEGLI ARGOMENTI PRINCIPALI DELL'ARTICOLO
Il film documentario “Villa Visconti Borromeo Litta, quattro secoli di storia, un viaggio nel tempo tra delizie arte e giochi d’acqua”, viene presentato il 20 febbraio 2019 all’Ambasciata italiana negli Stati Uniti d’America in Washington DC. In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura ed Alison Luchs, curatrice della National Gallery of Art of Washington.
Un importante e prestigioso calendario, fitto di appuntamenti, è quello che aspetta nei prossimi mesi il Docu-Film Villa Visconti Borromeo Litta, quattro secoli di storia, un viaggio nel tempo tra delizie arte e giochi d’acqua, diretto da Francesco Vitali e scritto con la collaborazione di Claudia Botta.
Commenta l'articolo collegandoti ai nostri social: PAGINA FACEBOOK – FEED TWITTER – CANALE YOUTUBE, oltre a quelli del nostro Direttore Editoriale Michele Ficara Manganelli che trovi su FACEBOOK e su TWITTER. Per ricevere gli sconti speciali su Conferenze e su Prodotti riservati agli iscritti registrati alla Newsletter.
Villa Visconti Borromeo Litta, quattro secoli di storia un viaggio nel tempo tra delizie arte e giochi d’acqua 2018
Il docu-film prodotto da Francesco Vitali, Comune di Lainate, Associazione Amici di Villa Litta e Giuseppe Riva, diretto e scritto da Francesco Vitali con la collaborazione di Claudia Botta, «è uno studio accuratissimo di un patrimonio che non poteva rimanere appannaggio di pochi», ha detto l’assessore alla Cultura Ivo Merli, «Da ente proprietario di questo straordinario patrimonio artistico – prosegue Merli – non possiamo che essere fieri del risultato di questo progetto che sottolinea la bellezza, il valore e la storia di un luogo che è cuore pulsante di Lainate. […]
E l’assessore alla Cultura del Comune di Milano Filippo Del Corno aggiunge: «I confini metropolitani di Milano includono bellezze incomparabili, di grande valore storico e artistico, che devono continuare a essere valorizzate per poter essere raccontate ai cittadini e ai sempre più numerosi turisti in visita nella nostra città».
Il docu-film di Francesco Vitali ha ottenuto il patrocinio del Ministero dei Beni e Attività Culturali e del Turismo, il contributo del Comune di Milano e vanta collaborazioni con Sergey Androsov curatore del Museo dell’Ermitage di San Pietroburgo, Valerie Carpentier, curatore del Museo Del Louvre ed Alison Luchs e Shelley Sturman per la National Gallery Of Art di Washington.
Istituto Italiano di Cultura
Washington DC
During the 15th century, Italian villas witnessed an incredible transformation, going from fortified country houses to places of entertainment and leisure, and in the process, experiencing deep remodeling during this transition. Used to entertain guests and as a retreat from the noise and confusion of the streets and piazzas, these villas often featured gardens emulating those of ancient Rome, adorned with an array of statuary.
One exquisite example of such villas is Villa Visconti Borromeo Litta in Lainate (Milan, Italy). Designed and built by Pirro I Visconti Borromeo between 1585 and 1589, Villa Litta comes back to life today thanks to the documentary produced by Francesco Vitali, the Association of Friends of Villa Litta of Lainate ONLUS and the Municipality of Lainate, in collaboration with the Poldi Pezzoli Museum of Milan, the Louvre Museum of Paris, the Hermitage Museum of St. Petersburg and the National Gallery of Arts in Washington DC.
For this program, excerpts from the documentary will be screened with a presentation by Director Vitali and Dr. Allison Luchs, Curator of Early European Sculpture at the National Gallery of Art, who will illustrate the tradition of sculpture gardens in Renaissance Italy and two masterpieces from Villa Litta now part of the NGA’s collection.
To enhance the audience’s appreciation of this newly released documentary, the screening will be accompanied by a concert featuring some music by the composers who enjoyed the patronage of the Villa’s residents during the 16th-18th centuries.
The musical program will begin with a Sinfonia and some florid arias from the 1589 collection of six Intermedii titled La Pellegrina, written to celebrate the marriage of Ferdinando de' Medici and Christine of Lorraine. Then it will continue with some dance pieces from Le Gratie d’Amore (1592) by Cesare Negri, played on renaissance lute, renaissance violin, viol and harpsichord. A selection from Francesco Cavalli’s wildly popular opera Il Giasone (1649) will also be presented followed by an Allegro Tempo di Minuettoby Johann Christian Bach from the mid-18th century.
Our performers are some of the most talented early musicians in the Washington-Baltimore area, directed by Tina Chancey of Hesperus. Mezzo-soprano Kristen Dubanion-Smith and tenor Rob Petillo will be joined by William Simms, theorbo and renaissance lute, Elizabeth Field, baroque violin, Paula Maust, harpsichord, and Dr. Chancey, renaissance violin and viola da gamba.
Leggi gli Articoli Correlati:
- Prima clip in italiano per Barriere, il film diretto e interpretato da Denzel Washington Visite al Post: 4 Ecco le prime clip di Barriere, il film diretto, prodotto è...
- Lo Stato di Washington riconosce i registri Blockchain come legalmente validi e applicabili Visite al Post: 3 Lo stato di Washington negli Stati Uniti ha approvato una legge...
- Emma Stone e Denzel Washington e Stranger Things trionfano ai SAG Awards Visite al Post: 3 Ecco i vincitori degli Screen Actors Guild Awards, il premio del...
- Varese. Cultura, eventi e spettacoli a Villa Paradeisos per tutto dicembre Visite al Post: 21 Ci saranno presentazioni, visite guidate alla Villa e ai suoi tesori...
- Tassare l’informazione digitale online: anche il Washington Post diventa con accesso a pagamento Visite al Post: 2 Non è stato di certo il primo, né sarà l'ultimo, e...
- Arriva a Washington la corsia pedonale per chi usa lo smartphone Visite al Post: 5 Volete leggere messaggi, scrivere mail, guardare su internet camminando per strada...
- Central Washington’s Bitcoin Pioneer Giga Watt Loses Its Spark Visite al Post: 3 Advertisement Giga Watt, the golden child of Washington’s Bitcoin boom, is...
- Barriere – Due nuove clip per il film, da oggi al cinema! Visite al Post: 12 Nuove clip in italiano per Barriere, il film diretto, prodotto è...
- Happiness Brand sbarca su MTV con un Docu-Reality dal 26 Febbraio sul canale 133 di Sky Visite al Post: 5 Quando gli italiani passano del tempo negli States, ecco che la...
- L’Opera di Tokyo a Varese nel giardino di Villa Paradeisos Visite al Post: 8 Due giorni prima di essere eseguita in Vaticano e presentata a...
REDAZIONE TRENDIEST
Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.