• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Cinema e Spettacoli

A Washington il Docu-Film su Villa Visconti Borromeo Litta di Lainate

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 15 Febbraio 2019
villa
villa

Il film documentario “Villa Visconti Borromeo Litta, quattro secoli di storia, un viaggio nel tempo tra delizie arte e giochi d’acqua”, viene presentato il 20 febbraio 2019 all’Ambasciata italiana negli Stati Uniti d’America in Washington DC. In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura ed Alison Luchs, curatrice della National Gallery of Art of Washington.

Indice dei Contenuti:
  • A Washington il Docu-Film su Villa Visconti Borromeo Litta di Lainate
  • Villa Visconti Borromeo Litta, quattro secoli di storia un viaggio nel tempo tra delizie arte e giochi d’acqua 2018
  • Istituto Italiano di Cultura Washington DC


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Un importante e prestigioso calendario, fitto di appuntamenti, è quello che aspetta nei prossimi mesi il Docu-Film Villa Visconti Borromeo Litta, quattro secoli di storia, un viaggio nel tempo tra delizie arte e giochi d’acqua, diretto da Francesco Vitali e scritto con la collaborazione di Claudia Botta.

Villa Visconti Borromeo Litta, quattro secoli di storia un viaggio nel tempo tra delizie arte e giochi d’acqua 2018

Il docu-film prodotto da Francesco Vitali, Comune di Lainate, Associazione Amici di Villa Litta e Giuseppe Riva, diretto e scritto da Francesco Vitali con la collaborazione di Claudia Botta, «è uno studio accuratissimo di un patrimonio che non poteva rimanere appannaggio di pochi», ha detto l’assessore alla Cultura Ivo Merli, «Da ente proprietario di questo straordinario patrimonio artistico – prosegue Merli – non possiamo che essere fieri del risultato di questo progetto che sottolinea la bellezza, il valore e la storia di un luogo che è cuore pulsante di Lainate. […]

E l’assessore alla Cultura del Comune di Milano Filippo Del Corno aggiunge: «I confini metropolitani di Milano includono bellezze incomparabili, di grande valore storico e artistico, che devono continuare a essere valorizzate per poter essere raccontate ai cittadini e ai sempre più numerosi turisti in visita nella nostra città».

Il docu-film di Francesco Vitali ha ottenuto il patrocinio del Ministero dei Beni e Attività Culturali e del Turismo, il contributo del Comune di Milano e vanta collaborazioni con Sergey Androsov curatore del Museo dell’Ermitage di San Pietroburgo, Valerie Carpentier, curatore del Museo Del Louvre ed Alison Luchs e Shelley Sturman per la National Gallery Of Art di Washington.

LEGGI ANCHE ▷  Alla Scala "La Bayadère" titolo originale La Danzatrice del Tempio, un balletto della Russia Imperiale del 1877

Istituto Italiano di Cultura
Washington DC

During the 15th century, Italian villas witnessed an incredible transformation, going from fortified country houses to places of entertainment and leisure, and in the process, experiencing deep remodeling during this transition. Used to entertain guests and as a retreat from the noise and confusion of the streets and piazzas, these villas often featured gardens emulating those of ancient Rome, adorned with an array of statuary.

One exquisite example of such villas is Villa Visconti Borromeo Litta in Lainate (Milan, Italy). Designed and built by Pirro I Visconti Borromeo between 1585 and 1589, Villa Litta comes back to life today thanks to the documentary produced by Francesco Vitali, the Association of Friends of Villa Litta of Lainate ONLUS and the Municipality of Lainate, in collaboration with the Poldi Pezzoli Museum of Milan, the Louvre Museum of Paris, the Hermitage Museum of St. Petersburg and the National Gallery of Arts in Washington DC.

LEGGI ANCHE ▷  Melanie Francesca, Drusilla Foer e molti altri volti al femminile sono i perni su cui ruota il nuovo, eclettico show di Piero Chiambretti

For this program, excerpts from the documentary will be screened with a presentation by Director Vitali and Dr. Allison Luchs, Curator of Early European Sculpture at the National Gallery of Art, who will illustrate the tradition of sculpture gardens in Renaissance Italy and two masterpieces from Villa Litta now part of the NGA’s collection.

To enhance the audience’s appreciation of this newly released documentary, the screening will be accompanied by a concert featuring some music by the composers who enjoyed the patronage of the Villa’s residents during the 16th-18th centuries.

The musical program will begin with a Sinfonia and some florid arias from the 1589 collection of six Intermedii titled La Pellegrina, written to celebrate the marriage of Ferdinando de’ Medici and Christine of Lorraine. Then it will continue with some dance pieces from Le Gratie d’Amore (1592) by Cesare Negri, played on renaissance lute, renaissance violin, viol and harpsichord. A selection from Francesco Cavalli’s wildly popular opera Il Giasone (1649) will also be presented followed by an Allegro Tempo di Minuettoby Johann Christian Bach from the mid-18th century.

LEGGI ANCHE ▷  Melanie Francesca, Drusilla Foer e molti altri volti al femminile sono i perni su cui ruota il nuovo, eclettico show di Piero Chiambretti

Our performers are some of the most talented early musicians in the Washington-Baltimore area, directed by Tina Chancey of Hesperus. Mezzo-soprano Kristen Dubanion-Smith and tenor Rob Petillo will be joined by William Simms, theorbo and renaissance lute, Elizabeth Field, baroque violin, Paula Maust, harpsichord, and Dr. Chancey, renaissance violin and viola da gamba.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.