• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Arte e Cultura

Sotheby’s compra Thread Genius per il riconoscimento delle immagini

  • Paolo Brambilla
  • 30 Gennaio 2018
ai
ai

Thread Genius è una startup di intelligenza artificiale specializzata in tecnologie di riconoscimento delle immagini. “Ogni azienda oggi è un’azienda tecnologica, una massima che è stata dimostrata oggi quando una delle case d’asta d’arte più antiche e più grandi del mondo ha acquisito una startup di AI” sostiene Ingrid Lunden su techcrunch.com.

Indice dei Contenuti:
  • Sotheby’s compra Thread Genius per il riconoscimento delle immagini
  • THREAD GENIUS
  • SOTHEBY’S

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Sotheby’s ha acquistato Thread Genius, che ha creato una serie di algoritmi in grado di identificare immediatamente gli oggetti e quindi consigliare immagini di oggetti simili a chi li sta osservando. Qui un esempio di come funziona.

THREAD GENIUS

Thread Genius è una società relativamente giovane, fondata nel 2015, che ha fatto il suo debutto lo scorso anno alla Winter 2017 di TechStars New York. I co-fondatori Andrew Shum e Ahmad Qamar, che erano anche gli unici due dipendenti di Thread Genius, erano entrambi ingegneri di Spotify. Si uniscono alla casa d’aste insieme a Richard Vibert, un altro esperto di dati. I tre entreranno a far parte di una nuova unità che realizzerà un nuovo motore di ricerca specifica basato sull’intelligenza artificiale, in parte proprietà di  Sotheby’s, chiamato Mei Moses Art Indices, un database  di 50.000 immagini acquisite nel 2016.

LEGGI ANCHE ▷  L'influenza della lingua inglese sulla lingua parlata in Italia. Il focus sul linguaggio giovanile urbano


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

“L’acquisizione di Thread Genius e l’aggiunta di Richard, Ahmad e Andrew al team di Sotheby’s portano avanti una serie di iniziative legate all’acquisizione strategica e all’uso dei dati per migliorare i processi interni e fornire una gamma più ampia di servizi ai clienti”, ha affermato Jennifer Deason, Sotheby’s Head of Strategy & Corporate Development. “Abbiamo riunito tutte le nostre attività relative ai dati sotto un unico ombrello, accelerando l’innovazione e apportando benefici sia al nostro team interno sia ai nostri clienti”.

SOTHEBY’S

Sotheby’s non è estranea al mondo tecnologico. L’azienda ha cercato per quasi vent’anni di costruire nuove frontiere ed espandere il proprio business utilizzando internet per raggiungere i potenziali acquirenti e committenti d’arte collaborando ad esempio con eBay e altri per costruire questi servizi, tipo aste in streaming. Ma un’area che è rimasta relativamente poco considerata dalla tecnologia è l’aspetto della valutazione artistica del business.

Tradizionalmente, le case d’asta hanno fatto affidamento su un esercito di intenditori d’arte – specialisti che sono in grado di identificare artisti, artigiani, scuole di lavoro e spesso molto più piccoli e più sottili dettagli per aiutare a determinare la provenienza e il valore di un lavoro – non solo per determinare la fonte degli oggetti, ma per aiutare a trovare gli acquirenti giusti. La casa d’aste ora sarà in grado di replicare alcuni aspetti del lavoro degli esperti “umani” per aiutare a espandere le piattaforme digitali e raggiungere un maggior numero di acquirenti potenziali.

LEGGI ANCHE ▷  Quali sono i diversi volti del tempo? TEDxRoma presenta “Time” il prossimo settembre

“Storicamente, le transazioni si univano combinando un oggetto con le preferenze di un individuo a un determinato prezzo, e Sotheby’s conserva i dati in quelle tre aree”, ha affermato Tad Smith, CEO di Sotheby’s. “Utilizzando la tecnologia avanzata, siamo in grado di offrire informazioni migliori e abbinare questi tre elementi più velocemente, fornendo al nostro personale strumenti migliori, i nostri clienti con un’esperienza migliore e i nostri spedizioni con risultati ancora migliori. Siamo impegnati ad attirare e mantenere il talento in tutti gli aspetti di ciò che facciamo e siamo entusiasti di dare il benvenuto a Richard, Ahmad e Andrew a Sotheby’s. “


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.