• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Arte e Cultura

REALTÀ VIRTUALE, A LATINA IL PRIMO LABORATORIO IN UNA SCUOLA PUBBLICA

  • Paolo Brambilla
  • 6 Luglio 2021
Il Vittorio Veneto – Salvemini crea la prima lezione in realtà virtuale sulla storia delle Paludi Pontine con la collaborazione di H-FARM

Indice dei Contenuti:
  • REALTÀ VIRTUALE, A LATINA IL PRIMO LABORATORIO IN UNA SCUOLA PUBBLICA
  • Realtà virtuale: il progetto cresce sempre di più grazie a H-FARM
  • Realtà virtuale con H-FARM, piattaforma di innovazione

Una lezione creata per immergersi letteralmente nella storia della Paludi Pontine: l’Istituto Vittorio Veneto – Salvemini di Latina nell’ambito del progetto Paludi Pontine, di cui è capofila, avvia il primo laboratorio di realtà virtuale in una scuola pubblica: entro settembre sarà infatti pronta una lezione fruibile attraverso i visori 3D Oculus di cui la scuola ha deciso di dotarsi sia per questo progetto che per futuri nuovi sviluppi.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Tutto nasce qualche mese fa quando l’Istituto Vittorio Veneto – Salvemini di Latina, all’interno di un accordo di rete di scuole della città denominato Site-Lieu, Site Espace, ha lanciato il progetto “La Bonifica delle Paludi Pontine, tra storia e identità”.

“La finalità  è quella di sensibilizzare studentesse e studenti alla conoscenza di personaggi e passaggi memorabili della Storia nazionale e portarli ad interiorizzare i valori che tali episodi testimoniano, con l’accompagnamento ed il sostegno delle loro famiglie…” spiegava nella conferenza di presentazione Piergiorgio Ensoli, professore di Lettere e coordinatore del progetto. 

LEGGI ANCHE ▷  Colico, Como, Gravedona, Pianello del Lario, Varenna. Seconda settimana del Festival Musica sull’Acqua

Quattro i momenti selezionati per ripercorre la storia di una delle più imponenti bonifiche dell’era moderna in Italia: i primi lavori di epoca romana, l’impegno di Leonardo da Vinci e dei Papi, i tentativi dell’Ottocento e l’ultima fase durante il ventennio fascista. Attraverso le mappe storiche e i materiali selezionati dalla scuola e dai suoi partners i ragazzi apprenderanno lo sviluppo del territorio in modo del tutto innovativo.

Antonio Pennacchi

Nel frattempo proseguono le riprese per la creazione di una mini serie video sulle Paludi Pontine, cortometraggi che ripercorrono la storia del territorio e che vedranno tra gli attori protagonisti anche il Premio Strega Antonio Pennacchi che, per amore dalla sua Latina, è testimonial dell’evento.

Realtà virtuale: il progetto cresce sempre di più grazie a H-FARM

“La realtà virtuale rappresenta un nuovo veicolo per l’apprendimento per le giovani generazioni – spiega la dirigente scolastica Marina Rossi – abbiamo deciso di completare il percorso del progetto “Paludi Pontine tra storia ed identità” in questo modo perché lo abbiamo già sviluppato su canali online e offline costruendo un sito internet e i profili social dove gli stessi studenti hanno elaborato e caricato i materiali. L’approdo della realtà virtuale non è limitato a questo progetto perché i visori ci permetto di proiettarci su una serie di contenuti innovativi anche per altri campi del sapere”.

Realtà virtuale con H-FARM, piattaforma di innovazione

L’iniziativa è stata possibile per la collaborazione con H-FARM, la più importante piattaforma di innovazione in Italia, che, nata nel 2005 come incubatore di start-up, oggi è l’unica realtà che unisce in un solo luogo investimenti, servizi per le imprese ed educazione.

LEGGI ANCHE ▷  Cristiana Pegoraro e Alessandra Basile per gli Amici del Loggione del Teatro alla Scala

Con un’offerta formativa che comprende H-FARM INTERNATIONAL SCHOOL, un network di 3 scuole internazionali, H-FARM MY SCHOOL, la prima scuola multicanale, H-FARM COLLEGE per la preparazione post-diploma e universitaria e BIGROCK, scuola di computer grafica, formando oltre 2000 studenti.

“Negli ultimi anni abbiamo investito molto in ricerca e sviluppo in ambito EduTech, essendo tra le poche realtà in Europa ad avere tutte le carte necessarie per giocare questa partita.” commenta Antonio Guarino, Head of Virtual K12 di H-FARM EDUCATION.

“Sentiamo forte la responsabilità di portare un importante contributo tecnologico all’interno del mondo dell’education: poter collaborare con un istituto pubblico per velocizzarne la sua evoluzione digitale è per noi motivo di orgoglio, e ci fa ben sperare per il futuro.”


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Tendenza ballo. Intervista a Ivano Esposito e Jessica Leotta
← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.