• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Arte e Cultura

Milano. Inizia la stagione accademica dell’università LUM Jean Monnet

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 23 Febbraio 2019
lum tavolo
lum tavolo

MILANO. LUM, LIBERA UNIVERSITA’ MEDITERRANEA JEAN MONNET

di Letizia Dehò

Indice dei Contenuti:
  • Milano. Inizia la stagione accademica dell’università LUM Jean Monnet
  • MILANO. LUM, LIBERA UNIVERSITA’ MEDITERRANEA JEAN MONNET
  • I PRESENTI
  • LUM
  • PERCHE’ MILANO?
  • UNA SCOMMESSA
  • AUTONOMIA
  • FRANCESCO MANFREDI


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

È da oggi ufficialmente iniziata la stagione accademica 2018/2019 della sede milanese dell’università LUM Jean Monnet, che inaugura i nuovi corsi di master presso la settecentesca Villa Clerici, in via Terruggia 8 (zona Niguarda).

I PRESENTI

Tra i presenti alla cerimonia di inaugurazione numerose figure influenti del mondo politico e accademico: Emanuele Degennaro (Rettore della LUM), Antonello Garzoni (Preside della Facoltà di Economia), Francesco Albergo (Direttore Operativo della LUM), Massimo Garavaglia (Sottosegretario e Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze), Attilio Fontana (Governatore della Regione Lombardia). Gli interventi sono stati moderati da Alessandro Galimberti (Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Regione Lombardia) e si sono conclusi con la riflessione di Francesco Manfredi (Direttore della School of Management LUM Jean Monnet) sul tema delle autonomie.

In foto il prof. Emanuele Degennaro, Magnifico Rettore della LUM, il prof. Antonello Garzoni,Preside della Facoltà di Economia LUM, il prof. Francesco Manfredi, Direttore della School of Management, il prof. Francesco Albergo, Direttore Operativo della School e il Dott. Felice Gnagnarella, Direttore Amministrativo LUM.

LUM

La School of Management, LUM Jean Monnet, è presente sul territorio nazionale già da 20 anni offrendo ai propri studenti Corsi e Master di alto livello e di grande successo: “Un’offerta formativa studiata in base alle esigenze del mercato” sono le parole del Prof. Emanuele Degennaro nel suo intervento durante la cerimonia di inaugurazione. La “formazione professionalizzante” dell’università è essenziale per testare con mano il mondo del lavoro e per essere spesa sia nelle aziende private, sia nel settore pubblico. Due prospettive in stretta sinergia tra di loro e con la stessa unità d’intenti: il bene comune.

LEGGI ANCHE ▷  L'influenza della lingua inglese sulla lingua parlata in Italia. Il focus sul linguaggio giovanile urbano

La Facoltà si è sviluppata in Puglia, nella sede di Bari, ma il numero in constante crescita di studenti iscritti (il 20% in più ogni anno) ha spinto l’università verso una nuova avventura: “una sede nel fertile territorio milanese” al quale si guarda come un orizzonte di crescita e una grande opportunità di sviluppo.

PERCHE’ MILANO?

Milano è oggi la città più internazionale d’Italia e, in questo senso, diventa un contesto di estremo interesse per una facoltà che trasferisce agli studenti, da tempo, contenuti spendibili immediatamente nel mondo lavorativo nazionale e internazionale. E’ la patria delle industrie creative (basti pensare alla moda, al design, al Made in Italy), ma anche delle professioni, della tecnologia, delle start-up e dell’innovazione. Portare una sede accademica a Milano significa avvicinare l’alunno alla concretezza del mondo della finanza, dell’impresa e della politica: elementi di spicco del capoluogo lombardo da studiare in confronto (e non in contrasto) con quelli delle altre regioni, in cui sono affrontati in modi diversi . In quest’ottica la doppia sede Bari-Milano dà un valore aggiunto alla formazione proposta dalla LUM. Milano sembra essere il posto giusto al momento giusto per generare valore e benessere sociale a partire dall’insegnamento accademico.

LEGGI ANCHE ▷  Colico, Como, Gravedona, Pianello del Lario, Varenna. Seconda settimana del Festival Musica sull’Acqua

UNA SCOMMESSA

L’inaugurazione della nuova sede è un esperimento accademico da sud a nord.
Da un lato si deve testare se il territorio lombardo possa arrivare ad equiparare il successo della risposta avuto nel sud, e, come si spera, anche superarla. Dall’altro lato la vera sfida è giocata proprio dal sud, che deve dimostrare le proprie capacità di inserirsi in modo qualitativamente eccellente nel panorama nazionale: “La nuova sede come momento di inclusione importante” sono le parole di Alessandro Galimberti. Una doppia scommessa che l’università si troverà a gestire nei prossimi mesi e anni.

AUTONOMIA

La proposta di autonomia avanzata da alcune regioni italiane è stata presa come riferimento per il dibattito proposto in occasione della cerimonia d’inaugurazione della LUM. Un tema di stampo naturalmente politico giustificato dal fatto che LUM è una testimonianza e un esempio di cosa concretamente si intende per autonomia. Il Governatore della Regione Lombardia, Attilio Fontana dice: ”Con questa iniziativa si dimostra cosa vogliamo dall’autonomia”. Un’università privata che lavora meglio, in modo più veloce ed efficiente raggiungendo grandiosi risultati, grazie alla sua libertà rispetto ai lunghissimi tempi della burocrazia statale. Nello stesso modo anche l’autonomia di una parte del Paese sembra essere la soluzione al momento più efficace per lo sviluppo italiano sul piano sociale, economico, culturale, ecc.

LEGGI ANCHE ▷  La startup Culturatela scelta come partner strategico per la bigliettazione del MAV - Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione di Fénis

Così come Milano è la punta di diamante della Lombardia soprattutto grazie ad un territorio circostante ricco di altrettante eccellenze, anche le regioni, considerate più veloci e capaci, devono essere lasciate libere di correre facendo poi da traino per l’Italia intera. Se il sud continuerà a vivere solo di assistenzialismo allora lo sviluppo del Paese è ancora molto lontano.  Il senso dell’autonomia è dunque sintetizzabile in: velocità di decisione e attuazione, efficienza e responsabilità. Sostenere questa responsabilità sarà la “sfida” (parola che richiama al paragrafo precedente) della Lombardia in piena autonomia.

FRANCESCO MANFREDI

Il Direttore della LUM conclude le riflessioni facendo riferimento al ruolo delle comunità e sostiene che: “Ultimo argine al globalismo sono le comunità”.  È necessaria quella che chiama: “deglobalizzazione selettiva”. Una serie di azioni che permettano di ridistribuire valore e che fermino l’odierno e dilagante globalismo, che è ciò che limita lo sviluppo delle aziende, del cittadino, i diritti dei consumatori e dei produttori. Le comunità sono intese come comunità di intenti, che orientano i comportamenti verso i valori di riferimento per lo sviluppo.

Letizia Dehò


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.