• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Arte e Cultura

Massimiliano Braghin. A Venezia il 28 luglio il libro “Persone, energie, futuro. Infinityhub: la guida interstellare…

  • Paolo Brambilla
  • 7 Luglio 2023

CA’ FOSCARI PUBBLICA “PERSONE, ENERGIE, FUTURO. INFINITYHUB: LA GUIDA INTERSTELLARE PER UNA NUOVA DIMENSIONE DELL’ENERGIA”


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LA ENERGY SOCIAL COMPANY VENEZIANA INFINITY HUB TRACCIA IL FUTURO DELLA SOSTENIBILITA’ CON I PENSIERI DI 12 CAFOSCARINI

IL LIBRO, DISPONIBILE SUL PORTALE DELL’ATENEO, SARA’ PRESENTATO A VENEZIA IL 28 LUGLIO

Sarà presentato il 28 luglio a Venezia, presso l’Aula Mario Baratto dell’Università Cà Foscari (ore 16.30) il libro “Persone, energie, futuro. Infinityhub: la guida interstellare per una nuova dimensione dell’energia”, a cura di Massimiliano Braghin, fondatore e amministratore delegato della Energy Social Company veneziana Infinityhub, benefit specializzata nella realizzazione di opere ambientali e di rigenerazione in tutta Italia, finanziate soprattutto tramite campagne di crowdfunding sulle principali piattaforme italiane da CrowdFundMe, quotata in Borsa, a Ener2Crowd. Il volume è disponibile dal 5 luglio 2023 sul portale di Edizioni Ca’ Foscari , in edizione digitale e cartacea.

Moltiplicatore keynesiano, startup, scaleup e unicorni, fintech e alta finanza, equity crowfunding, social network come strumento educativo per la sostenibilità, sostenibilità come valore aggiunto, evoluzione da Energy Service Company a Energy Social Company. Nuove figure professionali l’Energy Manager e il Sustainability manager, comunità energetiche e smart grid, efficienza energetica, tecnologie abilitanti e modelli di business innovativi, fonti energetiche rinnovabili. Sono questi e altri ancora i temi trattati dal libro, attraverso le parole e i pensieri di dodici neolaureati alla Cà Foscari: sei donne e sei uomini, selezionati da un’Academy fondata  da Infinityhub all’interno dell’ateneo e poi inseriti in azienda.  La pubblicazione nasce, infatti, dall’incontro tra Massimiliano Braghin e Marco Cosmo, direttore di Ca’ Foscari Alumni, realtà di cui Infinityhub è entrata a far parte nel 2020, come impresa sostenitrice, offrendo, prima, degli stage retribuiti e promuovendo, in seguito, un’Academy,con il supporto di prestigiosi docenti dell’ateneo veneziano. La Cà Foscari è stata anche protagonista e artefice delle pagine del volume, che raccoglie i contributi e la collaborazione dei professori Monica Billio (Dip. Economia), Nicola Chiaranda (Dip. Economia), Marco Fasan (Dip. Management), Chiara Mio (Dip. Management), Wilmer Pasut (Dip. Scienze Ambientali, Informatica e Statistica), Francesco Rullani (Dip. Economia) e dei referenti del Career Service.L’introduzione ospita gli interventi di tre soci fondatori di Infinityhub: Alberto Malagodi (mentor), Giovanni Cutini e Daniele Ravaioli.

LEGGI ANCHE ▷  Quali sono i diversi volti del tempo? TEDxRoma presenta “Time” il prossimo settembre

“Persone, energie, futuro. Infinityhub: la guida interstellare per una nuova dimensione dell’energia” si pone l’intento di condividere con i lettori il metodo “Y” di Infinityhub, utilizzato per ideare progetti di efficienza energetica ed educare alla sostenibilità integrale, in un contesto dove tutti i partecipanti vincono in termini di benefici ambientali, economici e sociali. 

 “La complessità del presente chiede soluzioni con un approccio interdisciplinare, per questo, nel trattare gli argomenti che riguardano la riqualificazione energetica, core business di Infinityhub, sono state messe assieme tante discipline per convergere verso un solo obiettivo: la crescita del bene comune per tutte e per tutti” dichiara Massimiliano Braghin. “L’intelligenza umana, con una straordinaria capacità di leggere dentro le cose, ci permette di inventare un nuovo futuro, consapevoli che ogni cosa è collegata, che possiamo andare verso l’alto, soltanto andando verso l’altro, che l’energia è frutto della moltiplicazione della massa(noi) per l’illuminazione”. “I libri sono da sempre, per me, una grande fonte di ispirazione e aiuto per la vita e per la gestione d’impresa. Sono sicuro che altri troveranno in questa opera una nuova strada da percorrere insieme, per un futuro di prosperità e benessere”.

LEGGI ANCHE ▷  Tendenza ballo. Intervista a Ivano Esposito e Jessica Leotta

La scrittura di “Persone, energie, futuro. Infinityhub: la guida interstellare per una nuova dimensione dell’energia” è stata ispirata da una domanda: “quale sarebbe oggi lo scenario socio-economico globale se l’economia prendesse come esempio i modelli scientifici di apprendimento, dialogo e certificazione congiunta dell’astrofisica?”.Da un simile quesito che parla di condivisione, ovvero divisione con, nasce un viaggio spaziotemporale che, attraverso le parole, porta alla luce la prima “guida interstellare per una nuova dimensione dell’energia”, in grado di generare soluzioni innovative per il futuro, per una sostenibilità integrale che copra l’ambiente, l’economia e la società tutta.

Per maggiori informazioni: https://www.infinityhub.it, https://edizionicafoscari.unive.it

Infinityhub – Società Benefit è nata nel 2016 dalla volontà di 20 fondatori di impegnarsi nella transizione ecologica energetica, attraverso un nuovo paradigma partecipato, in cui tutti beneficiano dei risultati. La società realizza e finanzia progetti di efficientamento energetico, attraverso il crowdfunding, condividendo i benefici con l’intera società. È una delle prime Esco (Energy social company) in Italia.


LEGGI ANCHE ▷  Cristiana Pegoraro e Alessandra Basile per gli Amici del Loggione del Teatro alla Scala

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.