• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Arte e Cultura

L’Urlo” di Munch, risolto il giallo della frase comparsa sull’opera d’arte

  • Greta Valentina Galimberti
  • 23 Febbraio 2021

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

—- di Greta V. Galimberti – Trendiest News —-“L’Urlo” di Munch “può essere stato dipinto solo da un pazzo”. La frase “Can only have been painted by a madman” comparsa sul celebre quadro sottoposto a scansioni a raggi infrarossi è stato oggetto per decenni di dibattito. Ma oggi si è scoperto che non si tratta di un atto vandalico ma dalla volontà dell’artista norvegese Edvard Munch di lasciare questo messaggio inciso a matita nell’angolo in alto a sinistra della sua opera.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La scoperta è stata annunciata dalla BBC dopo che nuovi test effettuati dal Museo Nazionale della Norvegia hanno escluso l’ipotesi che quella scritta fosse un atto di vandalismo. Il museo è giunto alla conclusione dopo aver sottoposto le parole scritte da Munch, che ha sofferto di problemi di salute mentale per tutta la vita, a raggi infrarossi e aver confrontato la grafia del pittore con suoi diari.

LEGGI ANCHE ▷  Quali sono i diversi volti del tempo? TEDxRoma presenta “Time” il prossimo settembre

Tra il 1893 e il 1910 Munch dipinse quattro versioni della sua opera più famosa. L’esame è stato svolto sul primo dipinto, che Munch aveva scritto nel suo diario essere stato ispirato da “un’ondata di malinconia”.

Secondo i curatori del museo Munch avrebbe scritto la frase sul quadro attorno al 1895. “Durante una serata di discussione presso l’Associazione studentesca, dove si ritiene che Munch fosse presente, il giovane studente di medicina Johan Scharffenberg ha messo in dubbio la salute mentale di Munch sostenendo che i suoi dipinti dimostravano che non era sano di mente. È probabile che Munch abbia aggiunto l’iscrizione nel 1895, o poco dopo in risposta al giudizio sul suo lavoro”.

Una vita segnata dalla malattia mentale quella di Edvard Munch che a quanto si legge dai suoi diari è rimasto profondamente ferito dalla reazione di critica e pubblico. “Per tutto il tempo che posso ricordare ho sofferto di una profonda sensazione di ansia che ho cercato di esprimere nella mia arte”, ha scritto Munch, “senza questa ansia e malattia sarei stato come una nave senza timone”.

LEGGI ANCHE ▷  La startup Culturatela scelta come partner strategico per la bigliettazione del MAV - Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione di Fénis

Sia il padre che la sorella di Munch soffrirono di attacchi di depressione e il pittore fu anche ricoverato in ospedale dopo un esaurimento nervoso nel 1908. Sua madre e la sorella maggiore morirono entrambe prima che l’artista compisse 14 anni, suo padre morì 12 anni dopo e un’altra sorella fu ricoverata in un manicomio, per disturbo bipolare.

Il dipinto originale, esposto per la prima volta nel 1893 nella città natale di Munch, Oslo, è diventato un’opera d’arte senza tempo dell’ansia umana. Nel 1994 “The Scream” è stato rubato da un museo d’arte norvegese ma fu recuperato in un’operazione sotto copertura da investigatori britannici.

L’opera sarà esposta con una serie di altri dipinti dell’artista norvegese tra cui: “Madonna”, “The Dance of Life” e “Self-Portrait with Cigarette” nel Museo Nazionale della Norvegia a partire dal 2022.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Tendenza ballo. Intervista a Ivano Esposito e Jessica Leotta
← Post Precedente
Post Successivo →
Greta Valentina Galimberti

Aspirante giornalista, fotografa e fotoreporter, aspira a raccontare la realtà approfondendone le sfumature. Puntigliosa ricercatrice, laureata in Lingue e Letterature Straniere (Università degli Studi, Milano) e specializzata in Scrittura Creativa (Plymouth University, U.K.) e Fotografia (Accademia John Kaverdash, Milano), parla inglese, spagnolo e francese, ama la danza, la letteratura e i viaggi.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.