• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Arte e Cultura

Inferno. Con la compagnia giapponese KAZAN OFFICE

  • Paolo Brambilla
  • 30 Gennaio 2023

Mercoledì 1 e giovedì 2 febbraio Premio Internazionale “Il Teatro Nudo” di Teresa Pomodoro XIV edizione

Indice dei Contenuti:
  • Inferno. Con la compagnia giapponese KAZAN OFFICE
  • INFERNO

INFERNO


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Compagnia KAZAN OFFICE

La compagnia giapponese KAZAN OFFICE sarà protagonista del quarto appuntamento del Premio Internazionale di No’hma, mercoledì 1 e giovedì 2 febbraio, con lo spettacolo Inferno.

Nel monologo di Inferno l’ordinaria epopea dell’uomo contemporaneo si sovrappone alla discesa negli inferi del poeta della Commedia. L’inquietante rilettura di Kazan Office mette in contatto i versi del capolavoro dantesco con i codici espressivi del teatro Noh, entrambi filtrati dal linguaggio degli Youtubers, tra riprese con il cellulare e visori VR. Per il protagonista, everyman dei nostri giorni, l’incessante routine quotidiana si staglia su un futuro di incertezza, di vacuità di orizzonti; la prospettiva certa è solo una: per sopravvivere all’inferno della modernità, bisogna lavorare, ogni giorno di più e mantenersi costantemente competitivi. Al movimento di discesa nel terribile scenario dell’oltretomba si contrappone il movimento ascensionale di due performer di nouveau cirque, sospesi nell’aria come a purificare la scena.

LEGGI ANCHE ▷  Tendenza ballo. Intervista a Ivano Esposito e Jessica Leotta

«Ci sono diversi miti e leggende in Giappone, e i versi dell’Inferno di Dante sono stati di forte ispirazione per noi artisti nipponici» – spiega Kazan Tachimoto, attore protagonista del monologo. «Lo spettacolo risponde alla sfida di dare una lettura altra e totalmente “giapponese” dell’Inferno». La rilettura di capolavori occidentali attraverso i codici culturali di appartenenza è, nell’esperienza del Premio Internazionale, una pratica artistica che viene spesso sperimentata dalle compagnie asiatiche. In particolare, solo nella scorsa edizione, un’altra compagnia dal Giappone aveva portato in scena un comico e irriverente Macbeth in chiave Noh; gli artisti malesi di KL Shakespeare Players avevano invece concepito un originale intreccio tra le vicende di Re Lear e l’inquietante magnetismo della danza Butoh.

Quello di mercoledì 1 e giovedì 2 febbraio è il quarto della lunga serie di eventi che, tappa dopo tappa, stanno tracciando un nuovo itinerario attraverso realtà artistiche provenienti da tutto il mondo, all’interno di una rassegna che è diventata con il tempo la più prestigiosa fra quelle organizzate dal Teatro No’hma. Nel corso delle sue tredici edizioni, il Premio Internazionale è progressivamente cresciuto in termini di risonanza, raggiungendo numeri sempre più considerevoli: dal 2009 ad oggi si contano 52 Paesi partecipanti e 134 spettacoli per un totale di 71.000 spettatori, che grazie allo streaming e all’Onlife sono sparsi in tutto il mondo. Un palco grande quanto il mondo, per una platea che non conosce confini.

LEGGI ANCHE ▷  L'influenza della lingua inglese sulla lingua parlata in Italia. Il focus sul linguaggio giovanile urbano

L’ingresso sarà come sempre gratuito e lo spettacolo sarà trasmesso in diretta streaming.

La prenotazione è obbligatoria ed effettuabile tramite il sito Eventbrite, oppure mandando una mail a nohma@nohma.it o chiamando il numero 02/45.48.50.85.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.