• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Arte e Cultura
  • Trendiest Rotary

Il Rotary Milano celebra i suoi 100 anni di vita con un balletto alla Scala

  • Paolo Brambilla
  • 6 Febbraio 2023

Il Centenario del Rotary a Milano si è aperto sul palcoscenico più prestigioso della città: il Teatro alla Scala, che il 2 febbraio ha ospitato un evento in esclusiva per i rotariani e i loro ospiti.

Indice dei Contenuti:
  • Il Rotary Milano celebra i suoi 100 anni di vita con un balletto alla Scala
  • Il Rotary nasce a Milano nel 1923
  • Gli eventi che caratterizzeranno il 2023
  • Stefano Zuffi, presidente del Rotary Club Milano

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Una serata ricca di suggestioni dedicata al balletto, con quattro diverse coreografie, aperte a differenti orizzonti creativi, per combinare virtuosismo, fisicità ed emozione. Sul palco, anche la più acclamata stella del balletto contemporaneo: Roberto Bolle. 

Il Rotary nasce a Milano nel 1923

Il 20 novembre 1923, nella Sala Manzoni del caffè Cova di Milano, nasceva il primo Rotary Club italiano. L’istituzione fu il risultato dell’iniziativa di un piccolo gruppo di entusiasti promotori attenti alle esigenze della città.

LEGGI ANCHE ▷  Tendenza ballo. Intervista a Ivano Esposito e Jessica Leotta

Gli eventi che caratterizzeranno il 2023


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questo evento alla Scala è il primo di una serie di importanti manifestazioni, che riguardano alcuni dei monumenti più amati e iconici della città, volte a ricordare la ricorrenza del centenario lungo l’intero 2023: da un’installazione monumentale nell’Accademia di Brera, oggetto di un concorso fra i giovani artisti (laureandi e neolaureati) della Scuola di Scultura dell’Accademia, al restauro del trono di Napoleone a Palazzo Reale, a una mostra storico-documentaria a Palazzo Morando (Museo di Milano).

Non solo! Fra le iniziative dei prossimi mesi, anche la valorizzazione dei “Giardini del Risveglio” nell’area del Parco Nord, dove spazi verdi sono lasciati alla disponibilità di ragazzi con disabilità supportati da personale altamente qualificato della Cooperativa Solaris e da docenti di Agraria, con attività ludiche, di ortoterapia e di coltivazione di alberi da frutto.

Prosegue inoltre il sostegno al programma Polio Plus, lanciato nel 1985 con lo scopo di liberare il mondo dalla poliomielite. Finora sono stati vaccinati oltre 3 miliardi di bambini in 112 Paesi del mondo. Tuttavia, la recente recrudescenza della malattia necessita di un ulteriore intervento immediato.

LEGGI ANCHE ▷  Quali sono i diversi volti del tempo? TEDxRoma presenta “Time” il prossimo settembre

Stefano Zuffi, presidente del Rotary Club Milano

Ancora emozionato per il successo della serata alla Scala, Stefano Zuffi, presidente del Rotary Club Milano, sottolinea come stiano procedendo le celebrazioni del Centenario nei prossimi giorni:

“Per me la settimana è cominciata sui prati umidi del Parco Nord per il progetto Giardini del Risveglio, è passata sul legno dorato del Trono di Napoleone, e dopo i marmi, i velluti e gli stucchi della Scala continuerà con l’accoglienza degli ospiti rotariani internazionali che ci onorano della loro presenza. E ho già all’orizzonte l’appuntamento con i finalisti del concorso per un’installazione “rotariana” all’Accademia di Brera, che lascerà un segno tangibile dei 100 anni del Rotary in Italia”.

Nella foto, da destra: Stefano Zuffi, presidente del Rotary Milano, Patrizia De Natale, Governatrice del Distretto rotariano 2041 (Città metropolitana di Milano), Giancarla Bonetta, Assistente della Governatrice.

Il Rotary è un’associazione di imprenditori e professionisti che promuovono, attraverso l’impegno personale e la collaborazione, cambiamenti positivi e duraturi nella comunità. Il Rotary Milano fa parte del Distretto 2041 (Città metropolitana di Milano).

LEGGI ANCHE ▷  Colico, Como, Gravedona, Pianello del Lario, Varenna. Seconda settimana del Festival Musica sull’Acqua

Qui il link al sito del Rotary Club Milano www.rotarymilano.it

Nella foto a destra: Attilio Fontana. presidente Regione Lombardia, Stefano Zuffi, presidente del Rotary Milano, Patrizia De Natale, Governatrice del Distretto rotariano 2041 (Città metropolitana di Milano)


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.