• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Arte e Cultura

Il Coronavirus non lo ferma : Filippo Pezzini lancia l’album “Flemmatico”

  • Greta Valentina Galimberti
  • 6 Aprile 2020

FILIPPO PEZZINI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Filippo Pezzini, classe 1987, musicoterapeuta milanese e artista della musica, dopo anni passati a intrattenere musicalmente amici, conoscenti e clienti che anelavano le sue varianti della grande musica d’autore per eventi, feste e spettacoli teatrali, si lancia nel cantautorato e compone personalmente il suo primo album: Flemmatico.

Indice dei Contenuti:
  • Il Coronavirus non lo ferma : Filippo Pezzini lancia l’album “Flemmatico”
  • FILIPPO PEZZINI
  • L’INTERVISTA
  • Come è nata l’idea di “Flemmatico”? E soprattutto perché “Flemmatico”?
  • Da dove arriva l’ispirazione? Cosa viene prima  e cosa viene dopo? La musica, il testo, l’emozione?
  • Quanto di Filippo Pezzini entra in questi testi? E cosa è importante per te comunicare con questo album?
  • E la copertina? A quanto ho capito, rappresenta un aneddoto già di per sé.
  • Quali sono i tuoi prossimi progetti?
  • DURANTE IL CORONAVIRUS
  • CONTATTI PER I CORSISTI

L’INTERVISTA

Come è nata l’idea di “Flemmatico”? E soprattutto perché “Flemmatico”?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’album, devo precisare, parte alla fine de 2017. Volevo un titolo che mi rappresentasse. Io credo che sia il termine più vicino a Filippo Pezzini, che è proprio “flemmatico”.

Ho sviluppato queste tracce tra il 2017 e il 2019, collaborando con diversi musicisti che mi hanno aiutato molto e hanno arricchito con la loro tecnica i miei arrangiamenti.

LEGGI ANCHE ▷  L'influenza della lingua inglese sulla lingua parlata in Italia. Il focus sul linguaggio giovanile urbano

Il lavoro è stato triplice, perché ho scritto i testi, le musiche e composto tutti gli arrangiamenti, ma l’anima di questo album è la sinergia che si è creata tra me e i validi musicisti.

Da dove arriva l’ispirazione? Cosa viene prima  e cosa viene dopo? La musica, il testo, l’emozione?

Prima di tutto nasce la musica, credo molto che la musica sia un vero e proprio linguaggio. Possiamo dire che non sono io a scrivere le musiche, sono le musiche a suggerirmi che cosa scrivere.

Questo è il mio mondo. Il progressive rock e il cantautorato sono gli stili che più mi rappresentano con i loro due massimi esponenti, che sono sempre stati anche i miei mentori di riferimento: Peter Gabriel e Fabrizio De André. Loro sono stati capaci di tirare fuori la mia musica.

Quanto di Filippo Pezzini entra in questi testi? E cosa è importante per te comunicare con questo album?

Questo album è Filippo Pezzini al 100% ed è il motivo per cui ho scelto come titolo la parola Flemmatico. Volevo un termine che rappresentasse me, quindi l’obiettivo era quello di comunicare in modo più veritiero possibile Filippo Pezzini.

Ho voluto raccontare le parti più importanti di me attraverso storie ed episodi che ho realmente vissuto, attraverso i quali Filippo Pezzini si mostra.

Ogni canzone rappresenta una parte, una caratteristica di me e della mia evoluzione personale nel tempo. Ho cercato di raccontarmi a 360 gradi.

LEGGI ANCHE ▷  Quali sono i diversi volti del tempo? TEDxRoma presenta “Time” il prossimo settembre

Ci sono delle illustrazioni molto particolari in questo album. Parliamone un po’, perché questi disegni rappresentano proprio l’essenza di queste canzoni. Perché hai voluto illustrarle?

Io credo che le diverse arti, come la musica, il disegno e il teatro possano andare di pari passo. Il mio obiettivo è quello di poter fare delle rappresentazioni live mischiando queste tre tipologie. I disegni di Flemmatico sono realizzati da Angelica Orsetta Bellani, una straordinaria artista che ha rappresentato le canzoni in modo unico.

E la copertina? A quanto ho capito, rappresenta un aneddoto già di per sé.

Esatto. Per la copertina ho chiesto alla mia psicoterapeuta di rappresentarmi. Chi meglio della mia psicoterapeuta poteva farlo? Lei ha accettato purché io non le chiedessi che significato avesse il disegno che ne sarebbe scaturito, che è stato realizzato con dei pastelli a cera.

Quando l’ho visto per la prima volta mi sono soffermato sugli occhi, perché secondo me l’artista ha preso in pieno la mia espressività. Ha colto proprio il mio sguardo, e mi fa impazzire perché non posso chiederle niente, ma preferisco che rimanga un mistero.

LEGGI ANCHE ▷  Tendenza ballo. Intervista a Ivano Esposito e Jessica Leotta

Quali sono i tuoi prossimi progetti?

Tra poco inizieremo i lavori per il secondo album. Ti anticipo una chicca: mentre questo album parlava di Filippo Pezzini, il secondo sarà quasi sicuramente basato sul tema del viaggio. Ho già qualche idea sulla rappresentazione grafica della copertina.

DURANTE IL CORONAVIRUS

Ora sfortunatamente siamo in una situazione di emergenza sanitaria. Come ti stai muovendo per continuare il tuo lavoro col covid-19? So che stai attivando molte iniziative online.

Sicuramente questa condizione forzata ma necessaria ha mutato molti dei programmi che mi ero prefissato. Ciononostante, non tutti i mali vengono per nuocere. In questo momento storico è possibile ritrovarsi ulteriormente: esco dal girone dei frenetici per essere in costante contatto con me stesso. Cosa comporta? Cosa posso scoprire?

Ad esempio, le lezioni online che pratico coi miei allievi hanno migliorato il mio ascolto, grazie al limite prodotto dalla connessione, che impedisce una perfetta sincronia tra il suono della mia voce e quella del mio allievo.

Posso solo ascoltare, l’allievo si percepisce maggiormente, perché tutto dipende dal suono della sua voce o del suo strumento. Ho imparato che il più delle volte le risposte risiedono nell’altro e non in noi o nelle nostre preoccupazioni.

CONTATTI PER I CORSISTI

Filippo Pezzini è raggiungibile all’indirizzo email filippo.pezzini87@gmail.com per tutti coloro che volessero intraprendere con lui la strada della musica, per corsi e lezioni.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Greta Valentina Galimberti

Aspirante giornalista, fotografa e fotoreporter, aspira a raccontare la realtà approfondendone le sfumature. Puntigliosa ricercatrice, laureata in Lingue e Letterature Straniere (Università degli Studi, Milano) e specializzata in Scrittura Creativa (Plymouth University, U.K.) e Fotografia (Accademia John Kaverdash, Milano), parla inglese, spagnolo e francese, ama la danza, la letteratura e i viaggi.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.