• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Arte e Cultura

IhaveVoice – Voci di Donna – Mostra d’arte contro la Violenza sulle Donne

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 12 Novembre 2020

Mostra d’arte per la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne

Indice dei Contenuti:
  • IhaveVoice – Voci di Donna – Mostra d’arte contro la Violenza sulle Donne
  • Le opere
  • Le artiste


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

—- di Greta V. Galimberti – Trendiest News —- Nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, IhaveVoice, inaugura una mostra d’arte per sensibilizzare su questo tema che è una drammatica realtà nel nostro Paese. IhaveaVoice è una community di donne che aiutano le donne, con l’obiettivo di creare una società più giusta, dove la parità e il rispetto tra i generi sia la base per un futuro migliore. IhaveaVoice vuole superare gli stereotipi e i limiti che hanno sempre colpito le donne, ispirandole ad esprimere appieno il proprio potenziale, promuovendo l’apprezzamento del proprio essere e trovando il coraggio di realizzare i proprio sogni e portare avanti le proprie idee.

IhaveaVoice racconta storie di donne, dalle grandi eroine che hanno lasciato il segno nella storia, alle donne apparentemente ordinarie, che affrontano comunque con coraggio le loro battaglie quotidiane. Donne da ammirare, donne da cui imparare, donne da comprendere e perché no, anche donne da aiutare.

“Unite, trattiamo di svariati temi: dalle pari opportunità alle violenze, dai diritti delle donne alla salute. Inoltre, siamo attive in diversi ambiti, dalla solidarietà alla promozione di progetti che spaziano dall’arte, alle scienze, all’imprenditoria” dichiara l’animatrice dell’iniziativa, Eva Dal Pozzo.

Media partner della mostra è l’Agenzia di stampa Trendiest News

Le opere avrebbero dovuto essere esposte nella suggestiva Sala Montani della Casa dei Diritti di Milano con il patrocinio del Comune nel Palinsesto dei Talenti delle Donne, ma la situazione emergenziale ha reso impossibile lo svolgersi dell’evento. La mostra è stata quindi convertita in virtuale, coinvolgendo le stesse artiste attraverso video e immagini dinamiche esposte sul sito e sulle pagine social di Ihaveavoice.

LEGGI ANCHE ▷  Quali sono i diversi volti del tempo? TEDxRoma presenta “Time” il prossimo settembre

Le opere

Le opere in mostra sono tutte di artiste donne e indagano, con tecniche e linguaggi differenti, l’oggettificazione del corpo femminile, la violenza fisica e psicologica, l’isolamento delle vittime e l’incomunicabilità del dolore. Dipinti, sculture, fotografie, video, stampe, installazioni e performance interattive, coinvolgono gli spettatori, offrendo un messaggio condiviso contro la violenza di genere.

Le artiste

PATRIZIA BONARDI, Femicide opera con tecnica mista Patrizia Bonardi, visual artist, vive e lavora a Bergamo. È stata vincitrice e finalista in vari concorsi, ha esposto in mostre e festival nazionali e internazionali. L’intrico di corde e chiodi racconta il contorto legame di sofferenza e perversione che prelude il femminicidio.

ELISABETTA DI SOPRA, Legàmi video Elisabetta Di Sopra, video artist, classe 69. La sua ricerca artistica si esprime attraverso il video ed una narrazione caratterizzata da azioni semplici ed incisive. Docente presso il Master in Fine Arts in Filmmaking dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, collabora anche con lo Short Film Festival. Numerose le mostre personali e collettive sia in Italia che all’estero. Un cuore diventa luogo simbolico delle emozioni. Trapassato da un filo rosso rappresenta tutti i legami che imbastiamo con le persone. Un attentato al cuore: la sofferenza e la condizione umana di essere vulnerabili.

MIRIAM MODENA, Il principio era il verbo video Miriam Modena, artista video, si laurea all’Accademia di Belle Arti Santa Giulia di Brescia, indirizzo Nuove Tecnologie dell’Arte. Ha esposto alla Rome Art Week e in varie gallerie a Torino, Berlino, Roma e Melbourne. L’opera evoca i frammenti in continuo movimento della psiche che cerca di ricomporre sé stessa, a volte sbagliando direzione. Il messaggio dell’artista è un’esortazione a continuare a cercarsi, a risollevarsi.

LEGGI ANCHE ▷  La startup Culturatela scelta come partner strategico per la bigliettazione del MAV - Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione di Fénis

ALESSIA CAMOIRANO BRUGES, Be careful pretty face dipinto e poesia Alessia Camoirano Bruges si laurea alla University of Arts di Londra. Ha vissuto in più di dieci città, conoscendo diverse culture, che hanno influenzato la sua arte. Il suo lavoro, video, pittura e scrittura, si focalizza sulle emozioni, sul femminile e sul concetto di identità. Immagini e parole si fondono per denunciare l’oggettificazione del corpo femminile. Un grido di ribellione affinché la donna sia vista per tutto quello che è: molto più del solo corpo.

ALESSIA SCRIBANO, Dismorfie dipinto su carta Alessia Scribano ha studiato Decorazione all’Accademia di Belle Arti di Brera. La sua ricerca esamina il corpo femminile. Ha esposto con il collettivo artistico “La Faretra”. Soggetto di questi dipinti è il corpo nudo femminile, corpi sovrapposti e deformati che diventano dismorfie, cercandone il senso nell’astrattezza.

VERA DE TINA, Umanesimo universale installazione di sculture in carta giapponese Vera De Tina, laureata all’Accademia di Belle Arti di Venezia e ha vinto il concorso per giovani artisti “Africa e Daniele Comboni” nel 2011. Sculture in carta giapponese, con tracce di parole scritte dalle donne ritratte. Il corpo diventa il veicolo verso la propria interiorità. La fragilità dell’io diventa materica, fragile come la carta utilizzata.

LEGGI ANCHE ▷  Tendenza ballo. Intervista a Ivano Esposito e Jessica Leotta

STEFANIA GORI, Volti acquerelli su carta Stefania Gori, diplomata alla scuola di Scuola del Fumetto di Milano. Realizza dipinti, in particolare ritratti, utilizzando diverse tecniche. Ritratti femminili che pongono l’accento sulla teatralità dell’espressione del volto per far emergere ciò che in lei è più profondo, come il senso di disagio dell’io.

BRUNA VIETRI (fotografia) e GRAZIA NOVELLI (modella). Bruna Vietri, cantante e fotografa, e Grazia Novelli, musicista e modella, professioniste in ambiti diversi che si uniscono per un progetto fotografico. Progetto fotografico che nasce da un rapporto di amicizia, sintonia e complicità. l’energia della donna che, nonostante il dolore e la sofferenza, riesce a rinascere attingendo a risorse che non sapeva di possedere.

VALENTINA LUCARINI OREJON, Ex voto scultura Valentina Lucarini Orejon, si laurea presso l’Accademia di belle arti di Carrara, partecipa a diverse esposizioni e viene selezionata per fiere internazionali. Utilizza diversi media: argilla, marmo, cera, legno, ma anche fotografia e video mapping 3d. Frammenti che trasmettono una sofferenza inflitta: strutture fisiche e muscolari palpitanti evocanti la forza che lega indissolubilmente corpo e anima e, allo stesso tempo, evocanti la fragilità umana.

Riferimenti Ihaveavoice Sito: www.ihaveavoice.it Facebook: www.facebook.com/I.have.a.voice1
Instagram: @ihaveavoice_official
Twitter: Ihaveavoice_TW


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.