• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Arte e Cultura

Corni di ottone montati su sculture interattive

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 28 Gennaio 2020

di Steve Parker Emit Sound Fonte: Touch6d

Indice dei Contenuti:
  • Corni di ottone montati su sculture interattive
  • STEVE PARKER
  • GHOST BOX

STEVE PARKER


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Gli ultimi progetti interattivi dell’artista e musicista Steve Parker invitano gli spettatori a sentire la musica – letteralmente. Attivato al tocco, “Ghost Box” riproduce segmenti audio randomizzati su un loop, inclusi i segni di spunta del Codice Morse, il coro degli spiriti e i colpi dello shofar e del carnyx celtico dell’Età del Ferro. Ogni volta che qualcuno entra in contatto con una parte della scultura murale, viene emesso un nuovo rumore. Ispirato alla radio a onde corte dell’era della Seconda Guerra Mondiale, il pezzo montato è costruito con un mix di ottone recuperato, mappe tattiche, spartiti musicali di carta, fili, piedini per mappe, elettronica, componenti audio e custodia di uno strumento. Il nome fa persino riferimento allo strumento paranormale talvolta impiegato quando le persone cercano di comunicare con coloro che sono morti.

LEGGI ANCHE ▷  Quali sono i diversi volti del tempo? TEDxRoma presenta “Time” il prossimo settembre

GHOST BOX

In linea con “Ghost Box”, Parker ha creato “Ghost Scores”, che è una combinazione di inchiostro su carta, spille e filo elettrico che imita uno staff musicale e segni, o linguaggio visivo. In una dichiarazione sul progetto, l’artista collega il lavoro audiovisivo in modo più esplicito alla sua storia.

L’esercito fantasma era un’unità di inganno tattico dell’esercito alleato durante la seconda guerra mondiale. La loro missione era quella di impersonare altre unità dell’esercito alleato per ingannare il nemico. Da poche settimane prima del D-Day, quando sbarcarono in Francia, fino alla fine della guerra, organizzarono un “road show itinerante” utilizzando serbatoi gonfiabili, camion del suono, trasmissioni radio fasulle, sceneggiature e proiezioni sonore.

I progetti audiovisivi dell’artista con sede a Austin spesso combinano interazioni in tempo reale con chiamate e musica preregistrate. Il suo progetto del 2018, “Sirens”, che riproduce segnali di soccorso intermittenti e registra voci basate sui tradizionali rumori di difesa, prevede campane multiple in ottone collegate a un condotto centrale, che consente di amplificare gli allarmi in diversi punti.

LEGGI ANCHE ▷  Tendenza ballo. Intervista a Ivano Esposito e Jessica Leotta

 

“ASMR Étude # 1” dipende dal fatto che lo spettatore abbia una risposta meridiana auto-sensoriale, un fenomeno durante il quale un tono provoca una sensazione di formicolio nel corpo dell’ascoltatore. Usando un paio di cuffie con due campane di ottone attaccate su ciascun lato, chi lo indossa si sposta vicino a piccoli altoparlanti montati su una parete, generando i suoni e, si spera, la sensazione spinosa.

Un gruppo di progetti di Parker è in mostra alla CUE Art Foundation a New York City fino al 12 febbraio e tu rimani aggiornato con il suo lavoro su Twitter. (tramite Design Milk)

Storie e artisti come questo sono importanti per te? Diventa un membro colossale e supporta l’editoria d’arte indipendente. Unisciti a una community di lettori affini che sono appassionati di arte contemporanea, fanno domanda per la nostra sovvenzione annuale e ottengono l’accesso esclusivo a interviste, sconti per i partner e biglietti per eventi.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Cristiana Pegoraro e Alessandra Basile per gli Amici del Loggione del Teatro alla Scala
← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.