• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Arte e Cultura

Antonio Ligabue, il “Van Gogh svizzero”

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 9 Aprile 2019
liga
liga

Il museo Lagerhaus di San Gallo dedica una mostra al pittore espressionista di origine italiana nato e cresciuto in Svizzera.

Indice dei Contenuti:
  • Antonio Ligabue, il “Van Gogh svizzero”
  • San Gallo celebra Antonio Ligabue
  • LA VITA DI LIGABUE


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Cent’anni fa, quando fu espulso dalla Svizzera verso l’Italia dopo aver aggredito la donna che lo aveva avuto in affidamento, nessuno al di qua e al di là della frontiera si sarebbe mai sognato di attribuirsene la ‘paternità’.

Oggi, invece, Antonio Ligabue è il “Van Gogh italiano”, come qualcuno lo ha soprannominato. “Svizzero”, invece, se ci si pone in ottica confederata. Ed è proprio così che si intitola la mostra che si apre martedì al museo LagerhausLink esterno di San Gallo e che potrà essere visitata sino al prossimo 8 settembre.

San Gallo celebra Antonio Ligabue


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  L'influenza della lingua inglese sulla lingua parlata in Italia. Il focus sul linguaggio giovanile urbano

Nato nel 1899 nel cantone San Gallo da madre italiana e da padre sconosciuto, Antonio Costa assunse il nome del patrigno, Bonfiglio Laccabue. Una volta diventato adulto preferì farsi chiamare Ligabue, probabilmente per l’odio nutrito nei confronti del patrigno.

Dopo la morte della madre e di tre fratelli nel 1913 in seguito a un’intossicazione alimentare, il ragazzo fu affidato a una coppia di svizzeri. La sua infanzia e la sua adolescenza furono contrassegnate della povertà, da continui spostamenti, da una salute cagionevole (fu colpito da rachitismo) e, dal 1917, dai primi ricoveri in cliniche psichiatriche.

Espulso in Italia sebbene non conoscesse una parola d’italiano, Ligabue si ritrovò a Gualtieri, paese d’origine del patrigno. “Era straniero in Svizzera ed arrivò in Italia come straniero”, riassume la co-curatrice della mostra sangallese Monika Jagfeld.

È proprio a Gualtieri che iniziò a dipingere, dopo l’incontro con Renato Marino Mazzacurati. Sin dall’inizio la sua pittura si contraddistinse per l’amore per gli animali: leopardi, tigri o leoni. “Gli piacevano quasi più gli animali che le persone”, spiega Monika Jagfeld.

A questo link le sue opere Il mondo animale di Ligabue

Tutte le immagini per gentile concessione del museo Lagerhaus di San Gallo.

Questo contenuto è stato pubblicato sul sito della TV Svizzera.

LEGGI ANCHE ▷  Tendenza ballo. Intervista a Ivano Esposito e Jessica Leotta

LA VITA DI LIGABUE

Praticamente per tutta la vita, Ligabue non riuscì quasi mai a vendere le sue opere. “Scambiava molti dei suoi dipinti con cibo o altre cose”, ricorda l’altro co-curatore dell’esposizione Sandro Parmiggiani.

Dopo la Seconda guerra mondiale (e dopo altri ricoveri in altri istituti psichiatrici) l’attività artistica di Ligabue si fece più intensa e il mondo dell’arte iniziò ad interessarsi a lui. Nel 1961 fu organizzata la sua prima mostra personale a Roma. Un successo che forse ‘al matt’, come era soprannominato nel suo paese, non era mai importato. E che comunque poté appena gustare: morì il 27 maggio del 1965, all’età di 65 anni.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  La startup Culturatela scelta come partner strategico per la bigliettazione del MAV - Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione di Fénis
tvsvizzera.it/mar con RSI (TG del 1.4.2019)
 
Autoritratto con moto, cavalletto e paesaggio (senza data, 1953-1954). (Collezione privata ©)
← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.