• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Arte e Cultura

Al MAST di Bologna la mostra “Anthropocene”

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 16 Maggio 2019
antro
antro

Da oggi è aperta in anteprima europea, la mostra multidisciplinare “Anthropocene” alla fondazione MAST di Bologna. di Carolina Masserani

Indice dei Contenuti:
  • Al MAST di Bologna la mostra “Anthropocene”
  • Anthropocene
  • References


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il progetto prende il nome dal termine utilizzato nel 2000 dal chimico Paul Josef Crutzen, per indicare l’era geologica in cui viviamo. Un’epoca in cui l’uomo ha modificato profondamente l’ambiente. L’accumulo dell’ anidride carbonica, la deforestazione, l’estinzione di specie animali, i cambiamenti climatici e il ciclo dei rifiuti sono segni indelebili dell’influenza umana sull’evoluzione della vita sulla terra.

Il fotografo Edward Burtynsky racconta da oltre trent’anni, attraverso le arti visive, l’impatto dell’uomo sul pianeta. “Anthropocene” è il suo ultimo progetto, realizzato con i registi Jennifer Baichwal e Nicholas de Pencier,  un’esperienza multimediale e immersiva che dopo Toronto e Ottawa è visitabile alla Fondazione MAST di Bologna fino al 22 settembre. La mostra è un viaggio tramite foto, enormi murales ad alta risoluzione, videoinstallazioni, installazioni di realtà aumentata e il film “Anthropocene: The Human Epoch” per far riflettere il visitatore sulle conseguenze e sui cambiamenti degli ecosistemi, sulla perdita di biodiversità e sullo sfruttamento di risorse naturali terrestri. Forse dovremmo ricordarci tutti che la Terra non è una risorsa infinita.

LEGGI ANCHE ▷  Quali sono i diversi volti del tempo? TEDxRoma presenta “Time” il prossimo settembre

Anthropocene
MAST. Bologna
dal 16 maggio al 22 settembre 2019
www.mast.org

Anthropocene

Anthropocene: The Human Epoch is a Canadian documentary film, which premiered at the 2018 Toronto International Film Festival.[2] The third film in a series of collaborations between filmmakers Jennifer Baichwal and Nicholas de Pencier with photographer Edward Burtynsky, following Manufactured Landscapes and Watermark, the film explores the emerging concept of a geological epoch called the Anthropocene, defined by the impact of humanity on natural development.[3] It is part of the larger Anthropocene Project which includes museum shows that opened at the Art Gallery of Ontario and the National Gallery of Canada in September 2018[3] and the publication of two books, one centered on essays, and the other one on photographs.

In December 2018, the Toronto International Film Festival named the film to its annual year-end Canada’s Top Ten list.[4] In January 2019, it was announced as the winner of the Rogers Best Canadian Film Award from the Toronto Film Critics Association,[5] and of the Vancouver Film Critics Circle award for Best Canadian Documentary Film.[6]

LEGGI ANCHE ▷  La startup Culturatela scelta come partner strategico per la bigliettazione del MAV - Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione di Fénis

The film won two Canadian Screen Awards at the 7th Canadian Screen Awards in 2019, for Best Feature Length Documentary and Best Cinematography in a Documentary (de Pencier).


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

References

  1. ^ “TIFF Review: ‘Anthropocene: The Human Epoch’”. POV Magazine, September 13, 2018.
  2. ^ “TIFF’s Canadian lineup has titles by Denys Arcand, Jennifer Baichwal”. CityNews, August 1, 2018.
  3. ^ Jump up to:a b “Burtynsky’s Anthropocene coming to the AGO in September 2018”. Now, November 15, 2017.
  4. ^ “TIFF’s Canada’s Top Ten list skews a lot younger this year”. Now, December 5, 2018.
  5. ^ “‘Anthropocene’ named best Canadian feature by Toronto Film Critics Association”. CityNews, January 8, 2019.
  6. ^ “Vancouver Film Critics Circle names Edge of the Knife top Canadian feature film”. Toronto Star, January 8, 2019.
LEGGI ANCHE ▷  Tendenza ballo. Intervista a Ivano Esposito e Jessica Leotta
← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.