• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Arte e Cultura

A Latina gli studenti raccontano la bonifica delle Paludi Pontine

  • Paolo Brambilla
  • 13 Luglio 2021

— di Elena Capperoni — Lunedì 12/07/2021 la Dirigente Scolastica dell’Istituto Vittorio Veneto – Salvemini di Latina, la Dott.ssa Marina Rossi ci ha accolti presso il suo Istituto per la presentazione dell’evento conclusivo del Progetto “La Bonifica delle Paludi Pontine, tra storia e identità”: una vera e propria Serie in 4 Episodi (4 Corti) che raccontano le “Persone di Latina” tra Presente e Passato, e un sito paludipontine.it che racconta il progetto in modalità Social.

Indice dei Contenuti:
  • A Latina gli studenti raccontano la bonifica delle Paludi Pontine
  • Quattro istituti scolastici di Latina
  • I cortometraggi
  • Antonio Pennacchi
  • Damiano Coletta
  • Un progetto didattico veramente ben riuscito

Quattro istituti scolastici di Latina

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Questo Progetto ha visto il coinvolgimento di Studenti e Docenti di 4 Scuole (IC Tasso, IC Giuliano, Liceo Manzoni e, naturalmente, l’Istituto Vittorio Veneto – Salvemini, Scuole della rete “Site-Lieu, Site Espace” di Latina) per dare vita ad un modo differente di imparare e trasmettere la Storia e l’Identità Culturale ed Emotiva del Territorio di Latina, legato fortemente alle vicende delle Bonifiche dell’Agro Pontino.

LEGGI ANCHE ▷  Quali sono i diversi volti del tempo? TEDxRoma presenta “Time” il prossimo settembre

Gli studenti (di Scuole di diversi indirizzi) hanno potuto così seguire le proprie capacità e passioni, supportati da Docenti ed Esperti come il ricercatore-archeologo Francesco Moriconi (per i Laboratori Storiografici da cui sono stati identificati i momenti fondamentali della Storia dell’Agro Pontino) e Massimiliano Lanzidei per le nozioni di base della sceneggiatura del cortometraggio, a cui sono seguiti Laboratori di Scrittura Collettiva e Sceneggiatura Condivisa, Laboratori Musicali di Ricerca Etnomusicologica (per la colonna sonora) e Laboratori di Ricerca dei Costumi Storici.

I cortometraggi


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Gli Studenti sono venuti in contatto quindi con tutti gli aspetti e le competenze necessarie per produrre un cortometraggio: dall’idea iniziale alla stesura delle sceneggiature, delle trame e dei dialoghi, alle riprese, al montaggio finale, cimentandosi con la ricerca e la creazione dei costumi storici.

Antonio Pennacchi

Lo Scrittore Antonio Pennacchi, Premio Strega 2010, ha partecipato al progetto come testimonial dando la possibilità ai ragazzi di confrontarsi con la Generazione che ha fondato e iniziato a popolare Latina.

LEGGI ANCHE ▷  Cristiana Pegoraro e Alessandra Basile per gli Amici del Loggione del Teatro alla Scala

Damiano Coletta

Il Sindaco Damiano Coletta, intervenuto alla presentazione, ha sottolineato quanto progetti come questo siano fondamentali per una città “giovane“, la città è stata fondata nel 1932, e con una identità combattuta, tra oblio e necessità di ri-scoprirsi, come Latina.

Un progetto didattico veramente ben riuscito

Un modo innovativo per rendere gli studenti pro-attivi nell’apprendimento, che esce dal mero ambito scolastico avvicinando gli studenti ad una vera e propria attività professionale  e che, grazie alla qualità dei 4 Corti/Episodi della “Web-Serie” e al Sito dedicato paludipontine.it andrà sicuramente ad avvicinare tutta la popolazione del territorio (NON SOLO GLI STUDENTI) a questi fatti storici.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  La startup Culturatela scelta come partner strategico per la bigliettazione del MAV - Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione di Fénis
← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.