• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Arte e Cultura

213 manoscritti medievali ora online, grazie a KBR

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 10 Agosto 2020

Il Belgio nascondeva un tesoro da 600 anni

Indice dei Contenuti:
  • 213 manoscritti medievali ora online, grazie a KBR
  • Cosa si intende per KBR?
  • Cosa ha da offrire KBR?
  • La notizia bomba: online i manoscritti


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

KBR è la biblioteca scientifica nazionale e raccoglie tutte le pubblicazioni belghe. L’istituzione conserva, gestisce e studia più di 8 milioni di documenti, un ricco patrimonio culturale e storico. KBR fornisce l’accesso a tutte le informazioni nelle sue collezioni, facilita la ricerca e offre un’ampia esperienza culturale.

“Abbiamo molto da offrire, più che semplici libri” dichiarano “Ecco perché oggi la Biblioteca reale del Belgio diventa KBR. Un luogo unico e stimolante con un patrimonio di conoscenze eccezionali, tutto protetto e reso accessibile per te”.

Cosa si intende per KBR?

Storicamente, KBR è una contrazione di due nomi in due lingue diverse: Koninklijke Bibliotheek e Bibliothèque Royale. In passato, per denotare KBR sono stati utilizzati diversi nomi: Albertine, La Royale, BR, KBR, KB, Royal Library e così via.

LEGGI ANCHE ▷  La startup Culturatela scelta come partner strategico per la bigliettazione del MAV - Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione di Fénis

“Con KBR come marchio, risolviamo il problema dei nomi in tutte le lingue e chiariamo qualsiasi incertezza sulla struttura (KBR è più di una semplice libreria)” ribadisce la direzione della KBR”

Cosa ha da offrire KBR?

Numerose fonti di informazione per la ricerca scientifica e storica. Una ricca gamma di attività culturali, durante le quali potrai scoprire le sue eccezionali collezioni. Spazi stimolanti: un vero paradiso di calma e tranquillità, per lo studio e la riflessione. Spazi che offrono una gamma completa di servizi e attrezzature ideali per riunioni ed eventi professionali.

La notizia bomba: online i manoscritti

Ora si possono sfogliare 213 manoscritti medievali, tra cui Roman de Girart de Nevers, il Peterborough Psalter e le Chroniques de Hainaut, grazie alla Biblioteca reale del Belgio, che ora come abbiamo detto è conosciuta come KBR.

Ma non occorre più andare fino a Bruxelles: ora si possono consultare gratis da casa.

Sei secoli fa Bruxelles apparteneva ai ricchi e potenti duchi di Borgogna. Abili politici e mecenati colti, hanno stabilito un tesoro emozionante, una collezione di manoscritti unica e affascinante: la Biblioteca dei Duchi di Borgogna.

LEGGI ANCHE ▷  L'influenza della lingua inglese sulla lingua parlata in Italia. Il focus sul linguaggio giovanile urbano

Questi capolavori, sopravvissuti alle ingiurie del tempo e della storia, sono stati curati da KBR che ha reso disponibili i suoi caveau per condividere i punti salienti di questa fantastica collezione attraverso il suo nuovo museo: un luogo unico che offre l’opportunità di condividere il passato culturale medievale dell’Europa e ammirare splendidi manoscritti miniati. La cinquecentesca Cappella di Nassau e le varie stanze che la circondano faranno da sfondo al museo.

Per chi vuole vistare il museo di persona, le sale aprono il 18 settembre 2020.

I manoscritti fanno parte della collezione della Biblioteca dei Duchi di Borgogna, iniziata da Filippo il Temerario nel XIV secolo. La collezione crebbe man mano che i duchi di Borgogna si interessarono ad acquisire le opere di molti dei maggiori artisti europei del XV secolo. Al momento della morte di Carlo il Temerario, la raccolta conteneva fino a 950 volumi, di cui circa 270 sono ora conservati a Bruxelles nella KBR.

Tra i manoscritti che sono stati digitalizzati ci sono Chroniques de Hainaut di Jacques de Guise, il Peterborough Psalter, l’Histoires de Charles Martel, il Roman de Girart de Nevers e il Croniques et Conquestes de Charlemagne.

LEGGI ANCHE ▷  Quali sono i diversi volti del tempo? TEDxRoma presenta “Time” il prossimo settembre

Fare clic qui per visualizzare tutti i manoscritti digitalizzati in questa raccolta.

Clicca qui per ulteriori informazioni.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.