• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

I trend di utilizzo di Android confermano il sorpasso su Apple

  • Redazione Assodigitale
  • 5 Giugno 2013
Come intelligenza artificiale sta trasformando i modelli di business radicalmente
Come intelligenza artificiale sta trasformando i modelli di business radicalmente

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Lo scorso mese di Maggio Apple ha raggiunto il suo record in termini di app scaricate dal suo Apple Store: si parla di 50 miliardi di app scaricate dai suoi utenti, in pratica circa 800 app al secondo.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ma Google Play non rimane lì a guardare il grande gigante con la “mela”, anzi lo segue e presto riuscirà addirittura a superarlo.

Infatti attualmente il negozio di software dell’omino verde, conta già 48 miliardi di download.

Negli ultimi tempi il veloce sviluppo di Android, la piattaforma sviluppata da Google, e la sua capillare diffusione dei suoi smartphone e tablet, hanno invertito lentamente la tendenza.

I dispositivi Android venduti fino ad oggi sono circa 900 milioni contro i 600 milioni quelli di Apple, forse perchè a parità di costi Android offriva dispositivi più accattivanti e innovativi, almeno questo è ciò che trapela da questi numeri.

LEGGI ANCHE ▷  One UI 7 recensione e opinioni: un'aggiornamento imperdibile

Ma Apple non si è mai preoccupato dei suoi competitor, sicuro del proprio lavoro e dei propri prodotti.

Questo fino ad un famoso articolo pubblicato dal famoso giornale: il “Financial Times”; nel quale con un semplice calcolo numerico, il giornalista incaricato dell’articolo ha fatto suonare un campanellino di allarme.

Perchè è vero sì che Apple, nonostante il minor numero di dispositivi venduti rispetto ad Android, aveva sempre generato più traffico dati e le sue applicazioni erano sempre le più scaricate, ma questa tendenza ha subito un rallentamento.

Apple Store conta un ritmo di 2 miliardi circa di applicazioni scaricate in un mese, ma, proprio nell’ultimo periodo, Google Play è arrivato ad una frequenza media di 2,5 miliardi di applicazioni scaricate in un mese.

E’ facile così trarre le dovute conclusioni, se il trend rimane lo stesso, ad Ottobre Android supererà nettamente il traffico generato nel Apple Store.

Quindi il distacco c’è ed il problema pure.

LEGGI ANCHE ▷  Nuova offerta Iliad offre 250 GIGA a soli 7 EURO: scopri i dettagli

Sicuramente Apple non rimarrà in dietro e starà studiando le sue contromosse.

Di sicuro a partire dalla presentazione del nuovo sistema operativo, che si terrà a San Francisco durante il WWDC 2013, qualcosa cambiarà.

Staremo a vedere come andrà a finire questa lotta tra i due colossi. E vedremo se il gigante della Mela continuerà il suo sviluppo, magari promuovendo un Iphone low cost, questo forse sarebbe un buon nuovo inizio.

Ai posteri l’ardua sentenza.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.