Trema LinkedIn ora Facebook ti aiuta a trovare il lavoro. Ecco le nuove funzioni
Nuove funzioni in arrivo su Facebook per trovare lavoro. Il social network guarda soprattutto alle persone meno qualificate, un ambito trascurato dalla rivale. Ma vediamo le novità.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Nei feed compariranno le offerte di lavoro grazie alle funzione Business Pages. I candidati potranno candidarsi alle posizioni molto semplicemente, attraverso Facebook Messanger, cliccando semplicemente su “Apply Now”.
Verranno creati degli appositi profili per facilitare questa modalità. Sarà possibile inoltre condividere le offerte per riuscire a raggiungere sempre più persone, taggando amici che sono interessanti a un nuovo lavoro.
Insomma non ci sarà bisogno di mettersi nella modalità ricerca del lavoro perché potrebbe arrivare senza neanche cercarlo. LinkedIn punta tutto sul curriculum e sul percorso accademico ma spesso non riesce ad aiutare quelle persone che stanno cercando un lavoro part time o occasionale.
I primi paesi a testare queste nuove funzioni saranno gli Stati Uniti e il Canada. Per Facebook potrebbe trattarsi di un altro canale di entrate visto che le aziende potrebbero pagare per promuovere gli annunci di lavoro.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Ma siamo sicuri che il nostro profilo Facebook è rispecchia davvero chi siamo e che cosa sappiamo fare? Questo potrebbe essere il grande problema. E’ vero che spesso chi si occupa delle assunzioni compie una ricerca sui profili social del candidato. Ma questo potrebbe non essere vantaggioso per molti.
Facebook ha riscontrato per il momento un grande entusiasmo per questa nuova funzioni ma sta anche cercando di perfezionarlo per venire incontro alle esigenze dei candidati e delle aziende.
L’obiettivo della società di Mark Zuckerberg è chiaro e si differenzia da LinkedIn perché si rivolge a tutte quelle persone che non vengono contemplate dal servizio di LinkedIn, ovvero quelle che sono alla ricerca di un posto di lavoro occasionale.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Chi vincerà a sfida? Per il momento c’è un dato di fatto, LinkedIn è il leader con 467 milioni di utenti, ma Facebook vanta 1,86 miliardi di utenti.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.