Tre nuovi rivoluzionari prodotti Alcatel presentati ad #IFA2016

Alcatel, azienda produttrice di Smartphone, Tablet e smartwatch ha fatto il suo debutto durante IFA 2016 presentando tre nuovi prodotti.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Tale marchio ha portato, oltre alla nuova gamma di smartphone, una serie di oggetti molto utili.
Parliamo dei prodotti 360, Move e Vision.
Già dai nomi possiamo intuire cosa offrono e soprattutto cosa sono.
Vediamo uno ad uno che caratteristiche porta.
Alcatel 360
Partiamo dal 360, si tratta di una fotocamera, come avrete sicuramente intuito, che registra a 360 gradi.
Al suo interno integra delle lenti fisheye da 210 gradi che danno un po’ l’effetto GoPro.
A differenza delle classiche fotocamere che registrano a 360, questa è collegabile allo smartphone tramite porta micro USB.
Dunque avremo la possibilità di acquistare una camera che registra foto e video a 360 gradi con la quale potremo fare più usi.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Inoltre ciò che catturiamo sarà visibile anche dal Vision, prodotto di cui andiamo a parlare ora.
Alcatel Move
Alcatel Move è invece una gamma di indossabili, tale serie presenta 4 varianti.
Si tratta della solita band prodotta per mantenerci informati riguardo alle attività fisiche.
Presentano tutte e quattro un display che permetterà di visualizzare tutte le notifiche (SMS compresi).
Move verrà regalato con l’acquisto di un nuovo Idol.
Alcatel Vision
Alcatel Vision invece è un visore per la realtà aumentata.
Non è il primo VR che l’azienda produce, in precedenza ha lanciato un classico visore che ha offerto assieme all’acquisto di un Idol 4S.
A differenza di quello precedente però, questo è standalone.
Ciò significa che non ha bisogno di un collegamento allo smartphone in quanto sia dotato di una scheda tecnica.
A bordo troviamo una CPU octa-core, connettività WiFi, Bluetooth e addirittura LTE.
Inoltre all’interno vi sono anche 32 GB di memoria interna.
Non mancano il giroscopio, il sensore di prossimità e l’accelerometro.
La batteria è da 3.000 mAh e garantisce una lunga durata di utilizzo.
Presente vi è anche un piccolo schermo da 3,8 pollici AMOLED.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.