Travel marketing: il futuro parla in video

Per il 66% dei digital traveller in Italia i video determinano la scelta della destinazione di viaggio. Il futuro del travel marketing è il video marketing: questo quanto emerso durante il seminario organizzato da Traipler.com in collaborazione con Nielsen Italia in occasione di BIT 2015.
“Abbiamo visto che un video aumenta del 74% la comprensione di quanto un determinato sito offre o vende. Il video è conoscenza diretta, immediata. E’ chiaro che in ambito turistico un video amplifichi il desiderio di conoscere, vedere e vivere in anteprima la propria meta di viaggio” ha dichiarato Gianluca Ignazzi – Founder and Brand Strategy Director Traipler durante il seminario “La rivoluzione del Travel Videomarketing” al BIT 2015.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Travel marketing, perché il video è una fonte primaria di business
Non si può più negare che il video online sia oggi uno strumento di business. Ecco i dati cui si è fatto riferimento durante il seminario:
Un video è senza dubbio uno strumento di grande impatto emotivo e di facile memorizzazione: l’80% degli utenti di un video ne ricorda chiaramente il messaggio promozionale (Fonte: Quicksprout.com – Infographic “If a picture says 1000 words than video is priceless”)
Un video crea partecipazione attiva ed emotiva, tant’è che il 46% degli utenti, dopo aver guardato un video compie un’azione (Fonte: Quicksprout.com – Infographic “If a picture says 1000 words than video is priceless”)
Un video incrementa i risultati di conversione: i siti web con video di presentazione di un prodotto vendono il 64% in più dei siti web che presentano i propri prodotti in maniera tradizionale (Fonte:Quicksprout.com – Infographic “If a picture says 1000 words than video is priceless”)
I video sono fondamentali in ogni fase che porta alla decisione d’acquisto finale di un viaggio: il 66% degli utenti guarda un video quando inizia a pensare di fare un viaggio; il 52% quando deve scegliere la tipologia di viaggio; il 65% quando deve scegliere una destinazione; il 63% quando cerca informazioni sulle attività da fare presso la destinazione scelta; il 54% quando deve scegliere dove dormire; il 37% quando decide su quale sito effettuare la prenotazione (Dati Google, The 2014 Traveler’s Road decision)
Internet è già oggi lo strumento principale per la pianificazione di un viaggio: il 74% degli utenti online lo usa per pianificare le proprie vacanze, i viaggi di piacere, il 77% per pianificare business travel (Dati Google, The 2014 Traveler’s Road decision)
Travel marketing, i dati in Italia
In Italia, dati Nielsen 2014-2015, la digitalizzazione del travel marketing è in linea con i dati internazionali.
14,8 milioni di italiani consultano internet per acquisire informazioni su località turistiche o pianificare le loro vacanze. Tra questi, il 93% fruisce di video.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
I video sono tra le principali fonti consultate per scegliere le mete delle proprie vacanze: il 43% degli utenti guarda i video per organizzare le vacanze
Il 66% dei digital travellers considera il video uno strumento di comunicazione efficace tanto da influenzare le proprie scelte di acquisto
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.