• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Trasformare l’acqua salata in acqua potabile con il progetto del MIT

  • Redazione Assodigitale
  • 8 Maggio 2015
Le 4 sfide piu importanti della intelligenza artificiale
Le 4 sfide piu importanti della intelligenza artificiale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Trasformare l’acqua salata in acqua potabile potrebbe presto essere una reale svolta per l’umanità, soprattutto per i paesi che ne sono carenti o completamente privi. Si tratta di una speranza alimentata dal concorso Desal 2015 – istituito dall’Agenzia per lo Sviluppo Internazionale degli Stati Uniti – USAID allo scopo di ricompensare gli sforzi profusi nella realizzazione di “idee verdi” – che ha da poco premiato un innovativo progetto arrivato dal Massachusetts Institute of Technology MIT, il quale presenta il miglior rapporto tra costo e efficienza energetica nella dissalazione ecosostenibile, in grado di fornire acqua potabile per l’uomo e per le colture nei paesi in via di sviluppo.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Secondo il progetto – e secondo il ricercatore Amos Winter del MIT – attraverso l’uso dei pannelli solari si ricaricherebbero le batterie che alimentano le macchine per l’elettrodialisi, macchine che funzionano facendo passare l’acqua tra due elettrodi con carica opposta. Nello specifico, il dissalatore del MIT è pensato trasformare l’acqua salata in acqua potabile sfruttando il processo di elettrolisi inversa, dal momento che è in grado di isolare gli ioni salati. Il sale disciolto in acqua consiste in ioni positivi e negativi, e degli appositi elettrodi provvedono infatti a separare quelli negativi dall’acqua, cosicché sia soltanto l’acqua dolce ad essere confluita nel flusso. A quel punto, delle membrane mantengono separata l’acqua salata da quella dolce, e quest’ultima viene infine disinfettata a dovere dai raggi ultravioletti, che al termine del procedimento la rendono finalmente potabile. Amos Winter ha spiegato che in questo modo può essere resa potabile circa il 40/60% dell’acqua marina inizialmente utilizzata, poiché il le membrane del dissalatore ad energia solare sono in grado di “cancellare l’accumulo di sale invertendo la polarità elettrica”.

LEGGI ANCHE ▷  Israele compra grandi quantità di Google Ads per screditare agenzia UNRWA di Gaza?

Gli esperti affermano che questo nuovo congegno potrebbe arrivare a trasformare il 90% delle acque salate in acque potabili. Il dissalatore ad energia solare promette già di poter fornire acqua potabile alle popolazioni dei Paesi in via di sviluppo, ed a quello delle realtà caratterizzate da un clima di forte siccità, sopperendo così alla cronica carenza d’acqua che li affligge.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.