Tra le migliori mappe al mondo ora puoi guardare il mondo a 360°, arriva Google Viste
![la mappa di mondo del globo del globo di forma magnetica di 3 pollici di](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2018/04/la-mappa-di-mondo-del-globo-del-globo-di-forma-magnetica-di-3-pollici-di.jpg)
Dopo lo Street View, arriva una nuova e spettacolare funzione per le mappe di Google: si chiama Viste (traduzione dall’inglese Views), l’ultima evoluzione di Google Maps, con l’introduzione di una nuova sezione arricchita dalle Photo Sphere, fotografie panoramiche digitali a 360 gradi, caricate online direttamente dagli utenti.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Una funzione interessante e molto apprezzata dal grande pubblico, soprattutto ora che anche gli smartphone consentono di scattare fotografie panoramiche digitalizzate in modo semplice e diretto, ruotando il dispositivo per catturare e fissare in immagine ampie porzioni di spazio.
Con questa nuova funzione, Google Maps consente a tutti i fotografi e aspiranti tali, più e meno esperti, che fanno parte della community G+, di geotaggare le proprie foto e inserirle nelle mappe offerte agli utenti, pubblicandole con il proprio nome e cognome.
Una funzione particolarmente interessante che consente, da un lato, al grande pubblico di godere dei panorami di ogni angolo del mondo attraverso immagini riprese a 360 gradi e, dall’altro, ai fotografi emergenti di farsi pubblicità facendo conoscere le proprie fotografie.
Accanto alle foto postate, apparirà un banner laterale che indicherà le immagini più viste ed apprezzate e gli autori più cliccati.
Il servizio ha già previsto un’apposita sezione dedicata al nostro Bel Paese, che riscuote sempre consensi e grande interesse da parte di turisti e curiosi in tutto il mondo.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Per poter caricare le proprie fotografie, sarà necessario registrarsi e possedere un account Google + (il social network targato Big G), attraverso il quale è possibile trasformare le immagini panoramiche e caricarle direttamente sul sito, chiedendone la pubblicazione nell’archivio di Google Maps. Accedendo all’account, l’operazione sarà semplicissima: basterà cliccare sull’icona della fotocamera ed il programma attiverà l’opzione di importazione automatica delle immagini.
Per il momento la qualità grafica delle fotografie caricate non è perfetta, ma il servizio, apprezzatissimo, promette di evolversi rapidamente e, c’è da scommetterci, anche la qualità delle immagini raggiungerà presto ottimi livelli.
Non resta, dunque, che cimentarsi nelle fotografie più accattivanti e godere dello spettacolo del Mondo offerto dalle immagini più belle dei fotografi più amati del momento!
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.