Tra i loghi più famosi c’è la Mela Morsicata della discordia. Ma se Apple l’avesse ‘rubato’ alla Piaggio?

Dici Mela Morsicata e pensi ad Apple. Ma chi ha mangiato per primo il nuovo ‘frutto del peccato’? Dalla Germania arriva la notizia che la proprietaria di un piccolo café nella provincia di Bonn ha vinto la causa contro Cupertino per utilizzare quello che è uno dei loghi più famosi al mondo.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Quella della signora teutonica, una mela rossa che contiene il profilo di una bambina, “potrà essere liberamente sfruttato su tazze, borse e portachiavi.
E’ stata la stessa Apple a ritirare tutte le accuse di violazione dei diritti legati al suo logo.
Chissà, forse si sarà ricordata di chi davvero è stato il primo a morsicare la mela. Sì, avete capito bene. La Mela mancante di una parte non può considerarsi un’idea di Cupertino del tutto nuova nell’ambito dei marchi.
La prima a usarla fu la Piaggio. Correva il 1971 e la Vespa Piaggio, uno dei gioielli del made in Italy conosciuto in tutto il mondo, fu pubblicizzata con una mela morsicata. Ma lo era da entrambi i lati, per dare il la allo slogan “MELA compro la Vespa”.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.