Se tra gli influencer di peso del web c’è Papa Francesco. Con 10 milioni di followers
Papa Bergoglio è il Pontefice più hi-tech della storia. Su questo non ci sono dubbi. Anche perchè se è stato Giovanni Paolo II il primo Papa a collegarsi a Internet e Ratzinger il primo a volere aprire un account ufficiale su un social network, è stato proprio l’attuale Santo Padre a dargli l’impulso giusto, ad utilizzarlo con una certa frequenza e, soprattutto, in maniera assai fruttuosa.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Il risultato che ha raggiunto sabato scorso, 10 milioni di followers per @Pontifex, la dice lunga in tal senso.
Si tratta senz’altro di un account particolare che, è fin troppo facile pronosticare, i Papi si trasmetteranno da un pontificato all’altro, un pò come l’anello Piscatorio. Ormai, il nuovo corso della Chiesa prevede che le vie della predicazione debbano essere battute soprattutto online.
Pontifex è stato inaugurato il 12 dicembre scorso in otto lingue. E non è mancato il cinguettio ad hoc di Francesco per festeggiare il traguardo di essere diventato uno degli influencer più ascoltati del web: “Cari Follower ho saputo che siete più di 10 milioni ormai! Vi ringrazio di cuore e vi chiedo di continuare a pregare per me”.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.