Tra le app più scaricate, Instagram ieri ha subìto un down di due ore: niente foto

Il 2014 non è un anno particolarmente fortunato per le applicazioni più utilizzate al mondo. Non per quanto riguarda il loro giro d’affari, naturalmente.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Quanto per la loro tenuta strutturale sul web. In questo primo scorcio dell’anno, infatti, già sono cadute un pò tutte. Da WhatsApp,appena dopo l’acquisizione record da parte di Facebook, a Instagram.
Per quest’ultima, è stata ieri la giornata da dimenticare con due ore di black out e il server in down fino a quando in Italia scoccavano le ore 18. In tutto il mondo, quindi, ben 200 milioni di utenti hanno dovuto rinunanciare a condividere le foto della domenica, magari volendo mandare un bel messaggio a chi tra parenti e amici era rimasto a casa.
Nel momento in cui Instagram è andato ko, subito si è scatenata una ridda di polemiche e più di qualcuno ha fatto notare che tutte le app che Facebook acquisisce non continuano propriamente a godere di buona fortuna: per qualcuno, Mark Zuckeberg è diventato il “flagello del web”.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.