Toy Story of Terror – I giocattoli Pixar si tingono di horror
Tornano Woody, Buzz e Jesse e tutti gli amici di Toy Story in una nuova avventura. Più che un corto animato, si tratta di un vero e proprio mini-film a tinte “horror”, che andrà in onda sul canale ABC in occasione di Halloween.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Vi erano alcuni dubbi prima dell’uscita di Toy Story 3, sequel arrivato a più di dieci anni di distanza dal secondo episodio. Eppure la Pixar non ha deluso e ci ha regalato un vero e proprio capolavoro del mondo dell’animazione, che tra l’altro ha incassato più di un miliardo di dollari in tutto il mondo.
L’allegra banda di giocattoli guidata da Woody e Buzz non sappiamo ancora se tornerà o meno per un quinto episodio, ma di certo è pronta per tornare con una nuova avventura sotto altre vesti.
Non si tratta di un lungometraggio ma di un nuovo corto animato, che a differenze di altri cortometraggi come Vacanze Hawaiane non accompagnerà l’uscita di nessun altro lungometraggio dello studio. Toy Story of Terror, questo il titolo del cortometraggio, avrà alcune caratteristiche inedite, a partire dalla durata. Sarà infatti un vero e proprio mini film della durata di 30 minuti e andrà in onda il prossimo ottobre, in occasione della festività di Halloween, sul network americano ABC (sempre di proprietà della Disney come la stessa Pixar).
È stata diffusa la prima immagine del film, che mostra Woody, Buzz e Jesse, avvolti da una sinistra luce verde. La storia vedrà i nostri amici, impegnati in un viaggio in auto con la piccola Bonnie. In seguito ad un guasto i giocattoli si ritroveranno in un sinistro motel, protagonisti di un’avventura che fonderà horror e risate. Toy Story of Terror conterrà ovviamente dei riferimenti ad alcuni classici del genere, come Psycho,Aliens e Predator. È inoltre previsto il ritorno di Combat Carl, personaggio visto nel primo capitolo della saga e doppiato da Carl Weathers. Presenti all’appello anche Mr. Pricklepants (Timothy Dalton) e Trixie (Kristen Schaal).
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.