Il Touch ID dell’iPhone 8 potrebbe essere collocato sul retro, sotto al logo

La Apple ha introdotto il Touch ID nel 2013 con il suo iPhone 5S. Si tratta di un sensore di impronte digitali grazie al quale il riconoscimento biometrico è entrato a far parte delle abituali transazioni elettroniche.
Per l’uscita del nuovo iPhone 8 è prevista una rivoluzione sul posizionamento del Touch ID
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Le aspettative sull’innovazione del design sono piuttosto elevate.
Stando alle dichiarazioni della rivista BGR, che afferma di far riferimento a fonti interne alla Apple, le aspettative non verranno deluse. L’iPhone del decennale, che uscirà nel mercato a settembre in tre diverse versioni, avrà il design più innovativo degli ultimi tre anni.
La vera sorpresa riguarderà principalmente l’iPhone Edition. Com’è già stato reso noto il dispositivo non vedrà più la presenza del tasto Home. L’iPhone Edition avrà un display da 5.8 pollici e sarà dotato di cornici estremamente sottili.
Il nuovo Touch ID sarà realizzato con tecnologia Privaris sull’algoritmo Authentech
A detta del giornalista Chris Smith sul nuovo melafonino potrebbe essere collocato un nuovo Touch ID. Il sensore sarà realizzato con tecnologia di rilevamento Privaris, sull’algoritmo sviluppato da Authentech.
Ipotesi deludente per coloro che vorrebbero veder collocato il Touch ID sul lato. Per alcuni, infatti, l’ideale sarebbe posizionarlo sotto ad un tasto d’accensione più lungo e largo, oppure sul retro.
Sul melafonino del decennale il Touch ID sarà collocato sul retro
Secondo alcuni analisti Apple potrebbe aver collocato il Touch ID sul retro, sotto al logo. Questo perché non è stata ancora sviluppata da Apple una tecnologia in grado di collocare frontalmente il sensore, ancor meno per abbandonarlo del tutto promuovendo la scansione del volto in 3D.
Date le grandi dimensioni del display, potrebbero inoltre esserci le condizioni ideali per dotare l’iPhone 8 di uno stilo. A maggior ragione ora che Apple ha depositato il brevetto per l’utilizzo della Apple Pencil, ideata per qualificare l’utilizzo delle applicazioni di produttività.
Verosimilmente poi, secondo altri analisti, il display da 5.8 pollici potrebbe supportare una function area. Sullo stile del MacBook Pro, la function area potrebbe rendere l’utilizzo più immediato. La zona potrebbe mostrare comandi rapidi in digitazione, disporre il controllo dei file in riproduzione e supportare la gestione di ricezione delle telefonate.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.