Total digital audience: ultimi dati Audiweb 2016

L’Audiweb pubblica i dati rilevati in Italia nel mese di aprile 2016. Sono stati 28,6 milioni gli italiani che hanno navigato almeno una volta nel mese di aprile, online complessivamente per 46 ore e 11 minuti in media per persona.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
La total digital audience nel giorno medio ha raggiunto 21,7 milioni di utenti unici, con 10,9 milioni di utenti online tramite computer e 18,4 milioni tramite mobile (smartphone e tablet).
Nel giorno medio ad aprile si sono collegati almeno una volta 10,8 milioni di uomini (il 39,3% della popolazione maschile dai 2 anni in su) e circa 11 milioni di donne (il 39,4%).
Resta confermato l’elevato interesse da parte dei giovani verso l’online, con il 64,7% dei 18-24enni (2,7 milioni) e il 61,6% dei 25-34enni (4,3 milioni) online nel giorno medio, mentre per la fascia più matura dei 35-54enni si raggiunge il 56% (10,3 milioni).
Per quanto riguarda i dati sulla provenienza geografica degli utenti online, con il 42,8% della popolazione collegata a internet nel giorno medio il nord ovest rappresenta l’area con un valore leggermente più elevato rispetto alle altre aree geografiche.
Sono ancora i giovani e le donne a trascorrere più tempo online nel giorno medio, soprattutto tramite device mobili (smartphone e/o tablet).
Tra le categorie di siti e applicazioni più consultati nel mese, restano confermati i motori di ricerca (sotto-categoria “Search” con il 92,5% degli utenti online nel mese), i portali generalisti (sotto-categoria “General Interest Portals & Communities”, con l’89,6% degli utenti online), i social network (sotto-categoria “Member Communities”, con l’86% degli utenti online) e siti o applicazioni che offrono servizi e strumenti online (sotto-categoria “Internet tools / web services” con l’84,7% degli utenti) oppure software (sotto-categoria “Software Manufacturers” con l’83,4% degli utenti).
Tra le varie categorie di siti, l’ecommerce presenta valori significativi, con 20,9 milioni di utenti nel mese (il 73,2% degli utenti online – sotto-categoria “Mass Merchandiser”), così come i raggruppamenti di siti a applicazioni dedicati ai servizi di messaggistica istantanea, “Cellular Paging” e “Instant Messaging”, rispettivamente con il 70,9% e il 62,2% degli utenti online nel mese.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.