Toshiba vede la luce ma i guai non sono ancora finiti

Dopo tre giorni neri Toshiba rivede la luce e torna a salire in Borsa. Le azioni dell’azienda giapponese di pc hanno perso complessivamente il quaranta per cento del loro valore dall’annuncio di una svalutazione multimiliardaria nella statunitense del nucleare Westinghouse.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Ma a che cosa è dovuto questo crollo che dura ormai da giorni? Toshiba ha reso noto nei giorni scorsi che i costi dei progetti nel campo dell’energia nucleare di Chicago Bridge & Iron, società americana rilevata mediante la divisione Westinghouse, supereranno di gran lunga le previsioni. Non sono quindi previsti utili nel medio termine. Una situazione che ha fatto crollare il titolo in borsa.
Altri guai quindi per Toshiba che nel 2015 dovette già affrontare uno scandalo contabile che provocò l’azzeramento dei vertici manageriali e un piano di ristrutturazione drastico, con 14.000 esuberi e la cessione di divisioni non strategiche.
Secondo i media giapponesi, l’imprevista svalutazione delle controllate statunitensi CB&I e Stone&Webster, acquistate dalla filiale di Toshiba Westinghouse lo scorso dicembre, attive nella costruzione di impianti nucleari, si aggira intorno ai 500 miliardi di yen, ovvero di 4 miliardi di euro.
Sono giorni difficili per Toshiba. Da un lato i crolli in borsa e la perdita di fiducia degli investitori dall’altro le agenzie di rating. Standard & Poor’s ha tagliato il rating sul credito di Toshiba a B- da B (con outlook negativo) a causa delle svalutazioni che la società potrebbe avere durante l’attuale esercizio fiscale.
Una perdita che implica che il capitale della compagnia giapponese “si ridurrà drasticamente”, ha affermato S&P, “pesando sull’abilità di investire nella crescita”. Anche Moody’s ha declassato il rating di Toshiba a Caa1, per i timori di mancanza di liquidità nel breve termine.
Un altro duro colpo per il colosso dei computer giapponesi che sta cercando di risollevarsi dallo scandalo contabile e da una svalutazione di asset nucleari per due miliardi di dollari.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.