Brutta fine per Torrentz, la pirateria é finita

Torrentz, il famoso motore di ricerca torrent è stato da poco chiuso, chi naviga molto su Internet conoscerà sicuramente tale portale.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Veniva chiamato il “Google dei torrent”, ci si poteva trovare di tutto, dalla A alla Z.
In realtà, non è un vero e proprio motore di ricerca ma un meta-motore in quanto non ci siano file torrent hostati direttamente nella piattaforma.
Tutto ciò che faceva era indicizzarvi su altri siti esterni, un po’ come il sito trovaprezzi.it.
Quest’anno, Torrentz.eu ha compiuto 13 anni.
È nato nel 2003 ed è sempre stato il punto di riferimento per la raccolta dei torrent.
Recandosi sul sito web, noteremo che la Homepage è ancora presente, ma solo come ricordo.
Provare a cercare qualcosa è ormai inutile, qualsiasi azione non ha risultato.
In basso, sotto la barra di ricerca vi è una scritta fa capire che la piattaforma è ormai morta.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
“Torrentz era un meta-motore di ricerca gratuito, veloce e potente, che univa risultati da dozzine di motori di ricerca.”
Oppure:
“Torrentz vi amerà per sempre. Addio.”
La stessa cosa è accaduta con Kickasstorrent poco tempo fa, ciò è dunque segno che presto capiterà anche ad altri siti.
Torrentz chiude: che fine faranno i torrent?
I motori di ricerca di torrent online sono ancora molti, ma con il tempo diminuiscono sempre di più.
Un esempio potrebbe essere Extratorrent, al momento ancora attivo.
Di sicuro però ci sarà sempre un modo per usufruire dei torrent, la pirateria c’è sempre stata su internet.
Il fondatore di Torrentz.eu, lo stesso del portale The Pirate Bay, non ha comunicato ancora nulla.
Egli è conosciuto sul web col nome di Flippy e, chi lo sa, magari ha già in mente di trovare un’alternativa per far rinascere Torrentz, un po’ come ha fatto il fondatore di MegaUpload che è tornato nonostante anni di galera e la chiusura del suo sito.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.