Torna il Linux Day: appuntamento per domani con la libertà di condivisione

Torna anche per quest’anno l’appuntamento con il Linux Day, il principale evento italiano completamente dedicato al software libero al mondo del “pinguino”.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Domani, sabato 25 ottobre, in tutte le principali città del Paese, così come in diverse località di provincia, numerosi esperti si metteranno a disposizione degli interessati per spiegare la filosofia alla base del software libero, per mostrare il funzionamento delle principali distribuzioni Linux, per fornire assistenza tecnica e aprire confronti e dibattiti.
Linux Day ha l’obiettivo di mostrare caratteristiche e potenzialità della libertà di condivisione che caratterizza in modo univoco il movimento del software libero.
Un compito difficile che questa comunità sostiene costantemente e che mira a catturare l’attenzione di imprenditori e funzionari pubblici sulle tecnologie e gli strumenti utilizzati, che permetterebbero di azzerare i costi delle licenze e costruire soluzioni solide, sicure ed avanzate.
Promosso da ILS (Italian Linux Society) gli eventi del Linux Day sono organizzati e gestiti a livello locale dai cosiddetti LUG (Linux Users Groups), le realtà che, lungo tutta la Penisola, ruotano attorno a Linux e al free software in generale.
La partecipazione al Linux Day è libera e gratuita. Sul sito ufficiale dell’iniziativa è possibile trovare l’elenco completo degli appuntamenti, regione per regione https://www.linuxday.it/2019/index.php?q=2019/)
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.