Toontastic 3D, l’app di Google pensata per i creativi del domani

Google pensa anche ai bambini e alla loro creatività e lancia Toontastic 3D. Un’app in cui i più piccoli possono sbizzarrirsi disegnando e raccontando le loro avventure attraverso una serie di personaggi protagonisti. L’applicazione si può scaricare su Google Play e App Store iOS per smartphone e tablet. Insomma un gioca da ragazzi per i creativi di domani.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Ma in che cosa consiste? E’ un’app che stimola la creatività dei bambini e la loro immaginazione. Attraverso una serie di personaggi i piccoli diventeranno registi di un loro film o semplicemente racconteranno una storia inventata da loro. Insomma faranno storytelling. Proprio come i grandi.
Toontastic 3D permette di disegnare, animare e raccontare avventure di ogni tipo, dando la propria voce ai personaggi semplicemente registrandola attraverso il microfono di smartphone o tablet. E’ come giocare con un teatrino delle marionette in digitale.
Toontastic 3D è un gioco da ragazzi per creare dei veri e propri cartoni animati.
L’uso è semplicissimo, si parte da scene e ambientazioni già esistenti, a disposizioni ci sono personaggi predefiniti, i classici “doodle”.
I più piccoli quindi possono sfruttare i set e i suoni già creati da Google per muovere sullo schermo i personaggi usando solo le dita, aggiungendo eventualmente una storia inventata da loro e una musica di sottofondo.
Le scene vengono aggiunte automaticamente, i personaggi vanno pre-selezionati e all’interno delle scene sono già presenti gli oggetti animati con i quali i personaggi possono interagire.
Ma c’è anche la possibilità per i più grandi di creare sia le ambientazioni che i personaggi. Questo nel livello più esperto. E’ un gioco che quindi crescerà con il bambino e svilupperà le sue capacità cognitive.
C’è però un piccolo problema che si spera Google risolva al più presto.
L’applicazione al momento è disponibile solo in inglese, ma a breve dovrebbe essere disponibile l’aggiornamento anche per l’italiano.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.