• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Toncoin si avvicina a un modello preoccupante nonostante solidi dati on-chain

  • Redazione Assodigitale
  • 1 Ottobre 2024
Toncoin si avvicina a un modello preoccupante nonostante solidi dati on-chain

Toncoin: Una caduta nel mercato orso nonostante solidi metriche on-chain

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il token Toncoin (TON) si trova attualmente in una fase di mercato orso, con il prezzo che ha subito una flessione di oltre il 30% rispetto al massimo annuale, scambiando a 5,81 dollari il 30 settembre. Nonostante questo declino, i dati on-chain mostrano segnali incoraggianti, suggerendo una potenziale resilienza sottostante.

Indice dei Contenuti:
  • Toncoin si avvicina a un modello preoccupante nonostante solidi dati on-chain
  • Toncoin: Una caduta nel mercato orso nonostante solidi metriche on-chain
  • Metriche on-chain forti
  • Ruolo in DeFi in diminuzione
  • Analisi del prezzo di Toncoin
  • Il pattern temuto del death cross
  • Previsioni future e supporto chiave


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Un’analisi più approfondita delle metriche on-chain ha rivelato un incremento significativo nel numero di portafogli attivati, che ha raggiunto oltre 20,8 milioni, rispetto a un livello minimo di 1,1 milioni registrato a gennaio. Inoltre, il volume di Toncoin bruciati quotidianamente ha continuato a crescere, avvicinandosi al massimo annuale di quasi 39.000, mentre il numero di Toncoin coniati è diminuito, passando da oltre 50.000 ai 39.000 attuali.

Questo calo nell’emissione di nuovi token può suggerire una domanda costante di Toncoin, contribuendo a un aumento del valore a lungo termine. Le commissioni sulla blockchain di TON sono anch’esse aumentate, mostrando un’interazione degli utenti che potrebbe impedire un deterioramento ulteriore dei prezzi. Tuttavia, nonostante queste metriche positive, il mercato più ampio e le recenti notizie riguardanti la leadership del progetto hanno contribuito a creare un’atmosfera incerta per gli investitori.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Mentre i dati on-chain di Toncoin sono promettenti, l’attuale contesto di mercato orso e le sue implicazioni richiedono attenzione e una strategia ben ponderata da parte degli investitori.

Metriche on-chain forti

Le metriche on-chain di Toncoin presentano indicatori di crescita promettenti che possono suggerire una base solida nonostante la sfida attuale nel mercato orso. Un aspetto significativo è stato l’effetto positivo sull’attivazione dei portafogli, che ha raggiunto oltre 20,8 milioni. Questo rappresenta un aumento considerevole rispetto ai soli 1,1 milioni di portafogli attivati a gennaio, evidenziando un rinnovato interesse e coinvolgimento nella rete.

In aggiunta a questo, il tasso di combustione dei Toncoin ha visto un aumento costante, avvicinandosi all’apice annuale di quasi 39.000 unità giornaliere. Questo fenomeno è particolarmente interessante poiché coincide con un netto calo nella coniazione di nuovi token, che è passata da oltre 50.000 a 39.000. La diminuzione dei nuovi token coniati, insieme all’aumento dei token bruciati, può suggerire una crescente scarsità di Toncoin nel mercato, potenzialmente sostenendo il valore del token a lungo termine.

LEGGI ANCHE ▷  La Svizzera sostiene la crescita del software open source e della sovranità digitale

Un altro dato rilevante è l’incremento delle commissioni sulla blockchain di TON, che sono cresciute, indicando un coinvolgimento attivo degli utenti. Questo potrebbe essere un fattore che contribuisce a una certa stabilità del prezzo, nonostante le difficoltà più ampie del mercato crypto. Tuttavia, è importante osservare che il contesto economico attuale, unitamente a recenti notizie che hanno coinvolto la leadership del progetto, continua a influenzare negativamente l’atteggiamento degli investitori verso Toncoin.

Queste metriche on-chain costituiscono un’informazione cruciale per gli analisti e gli investitori che cercando di valutare il potenziale a lungo termine di Toncoin in un ambiente di mercato volatile e incerto.

Ruolo in DeFi in diminuzione

La posizione di Toncoin nel settore della finanza decentralizzata (DeFi) ha mostrato segnali preoccupanti, evidenziando un declino significativo nel valore totale bloccato nella rete. Quello che era più di 765 milioni di dollari a luglio è sceso a meno di 427 milioni, segnando una perdita di oltre il 40% in poche settimane. Questo cambiamento ha visto Toncoin scivolare dalle prime dieci posizioni nell’ecosistema DeFi, relegandolo ora alla ventesima posizione tra le catene più importanti.

La progressione negativa dell’ecosistema DeFi di Toncoin è ulteriormente aggravata dalla rapida ascesa di altre catene più piccole come Core, Mode, Mantle e Linea, che hanno guadagnato quota di mercato e prestigiando la loro influenza in questo settore. Il passaggio di Toncoin da protagonista a un attore minore in DeFi avrà senza dubbio ulteriori ripercussioni sulla sua governabilità del token e sulla percezione del mercato nei suoi confronti.

Questo declino è avvenuto in concomitanza con preoccupazioni legate a questioni estranee alla rete, come l’arresto di Pavel Durov in Francia, che ha creato incertezze tra gli investitori e ha influito negativamente sul sentiment generale del mercato. Inoltre, le recenti prestazioni di vari token collegati a Telegram, come Hamster Kombat e Notcoin, hanno mostrato perdite significative, con diminuzioni rispettive del 60% e del 71%, il che ha sollevato dubbi sulla capacità di Toncoin di mantenere la sua rilevanza in un ambiente competitivo che si evolve rapidamente.

In questo contesto, è evidente che il futuro di Toncoin nella DeFi non è solo una questione di performance interna, ma è anche intrinsecamente legato a dinamiche di mercato più ampie e alla fiducia degli investitori, che ora devono riconsiderare attentamente le loro posizioni in un ambiente sempre più sfidante.

LEGGI ANCHE ▷  Il Metaverso diventa maturo e raggiunge una nuova consapevolezza secondo il Polimi

Analisi del prezzo di Toncoin

La performance di Toncoin (TON) ha mostrato segni di debolezza, con un crollo di oltre il 30% rispetto ai massimi annuali. Con il token che si attesta a 5,81 dollari il 30 settembre, gli analisti notano l’imminente formazione di un pattern di “death cross” tra le medie mobili esponenziali a 50 e 200 giorni. Questo fenomeno, già verificatosi in maggio dello scorso anno, portò a un calo ulteriore di oltre il 50% del valore del token.

A livello tecnico, Toncoin ha evidenziato configurazioni di inversione di tendenza, come il pattern “head and shoulders” e un “rounded top”. Attualmente, il prezzo si colloca al di sotto del primo livello di supporto fornito dallo strumento di Andrew’s pitchfork, così come del livello di ritracciamento di Fibonacci al 23,6%. Questi indicatori suggeriscono un potenziale breakout ribassista per Toncoin, con un supporto chiave fissato a 4,45 dollari, che rappresenta il punto più basso registrato nel mese di settembre.

Per evitare una rottura al ribasso significativa, Toncoin deve superare le sue medie mobili esponenziali a 50 e 200 giorni, segnalando una ripresa del momentum e una rinnovata fiducia del mercato. Tuttavia, il contesto attuale, caratterizzato da elevate incertezze nel settore crypto e da un sentiment negativo, mette alla prova la resilienza del token. Gli investitori dovranno monitorare attentamente le dinamiche di prezzo e i segnali tecnici, in quanto un’evoluzione sfavorevole potrebbe accelerare il declino verso livelli di prezzo precedentemente inaccessibili.

Il pattern temuto del death cross

La situazione attuale di Toncoin (TON) è caratterizzata da un imminente sviluppo che ha destato l’attenzione degli analisti: la formazione di un pattern noto come “death cross”. Questo si verifica quando la media mobile esponenziale a 50 giorni incrocia al ribasso quella a 200 giorni, un evento spesso associato a un trend ribassista che può indicare un ulteriore calo del prezzo. Gli osservatori di mercato ricordano che un simile incrocio avvenne a maggio dello scorso anno e comportò una perdita di oltre il 50% del valore del token nei mesi successivi.

Attualmente, Toncoin quota a 5,81 dollari, in forte calo rispetto ai massimi annuali. I segnali tecnici suggeriscono che il token non solo ha perso terreno rispetto alle medie mobili, ma ha anche manifestato altre configurazioni di inversione come un “head and shoulders” e un “rounded top”. Questi schemi possono essere indicativi di una pressione di vendita crescente, evidenziando la fragilità del mercato attuale.

LEGGI ANCHE ▷  Aumento shock dell'85% dell'elettricità nel mining di criptovalute proposto da FMI

In aggiunta a ciò, il prezzo di Toncoin si trova al di sotto della prima linea di supporto delineata dall’analisi di Andrew’s pitchfork, e anche sotto il livello di ritracciamento di Fibonacci del 23,6%. Questi indicatori tecnici alimentano la preoccupazione che il token possa subire una rottura al ribasso verso il supporto chiave fissato a 4,45 dollari, il punto più basso di settembre.

Per invertire questa tendenza negativa, Toncoin deve riuscire a risalire sopra le sue medie mobili esponenziali a 50 e 200 giorni. Un recupero sopra questi livelli di resistenza potrebbe segnalare un’inversione di trend e infondere nuova fiducia nel mercato. Tuttavia, l’incertezza prevalente nel settore delle criptovalute rende la situazione particolarmente complicata, spingendo gli investitori a mantenere un atteggiamento vigile e cauto nei confronti del potenziale di ripresa del token.

Previsioni future e supporto chiave

Le prospettive per Toncoin rimangono incerte, poiché il token continua a lottare per trovare supporto e stabilità nel contesto attuale del mercato cripto. Il recente crollo di oltre il 30% dal massimo annuale ha suscitato preoccupazioni tra gli investitori, che ora osservano attentamente i segnali tecnici e le dinamiche che potrebbero influenzare il futuro del token.

Un elemento cruciale da considerare è il supporto fissato a 4,45 dollari, il quale rappresenta il punto più basso registrato nel corso del mese di settembre. Se il prezzo di Toncoin dovesse scivolare al di sotto di questo livello, si prefigurerebbe un’ulteriore pressione ribassista, con il rischio di attivare vendite panic tra gli investitori. La violazione di questo supporto renderebbe ancora più vulnerabile il token e potrebbe portare a un profondo calo dei prezzi, mettendo a dura prova la fedeltà degli investitori.

D’altra parte, per invertire l’attuale andamento negativo, Toncoin dovrà superare le medie mobili esponenziali a 50 e 200 giorni. Un recupero sostenuto al di sopra di questi livelli potrebbe segnalare una ripresa e rendere il mercato più ottimista riguardo alla resistenza di Toncoin. È fondamentale che il token mostri segnali di forza, poiché qualsiasi indicazione di debolezza potrebbe alimentare ulteriori incertezze e vendite.

Gli investitori devono essere pronti a monitorare i livelli chiave di supporto e resistenza, in quanto il futuro di Toncoin dipenderà non solo dalla capacità del token di stabilizzarsi, ma anche dall’evoluzione generale del mercato e dalla reazione degli investitori alle notizie e agli eventi correlati. La vigilanza e una strategia ben definita saranno essenziali per navigare attraverso queste acque turbolente.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.